;)
ingredienti
Il vitello alle noci è un secondo piatto gustoso e delicato, ideale per un pranzo o una cena di famiglia, pronto a conquistare grandi e piccini. In questa ricetta utilizziamo i nodini, una delle parti più tenere, magre, ma comunque succose del vitello; queste vengono passate nella farina e poi cotte in padella con una noce di burro e un goccio di vino bianco. Il fondo di cottura viene infine frullato con dei gherigli di noce, così da ottenere una salsina cremosa e golosa con cui irrorare le fettine di carne.
Il risultato è una pietanza morbidissima e dalla consistenza scioglievole, che può essere accompagnata con delle patate al forno o una insalata fresca e croccante. Cosparsi con questa salsa a base di noci e vino bianco, senza l'aggiunta di panna, i nodini di vitello risulteranno anche molto leggeri. Facili e veloci, possono essere preparati in anticipo e scaldati solo al momento del servizio, rendendoli perfetti anche per un'occasione speciale. A piacere, potete sostituire i nodini di vitello con quelli di maiale e aggiungere le spezie e gli aromi che più preferite: alloro, salvia, aglio, timo, ginepro…
Scoprite come preparare il vitello alle noci seguendo passo passo procedimento e consigli.
Come preparare il vitello alle noci
;Resize,width=712;)
Tagliate con un coltello o una forbice i lati tendinei dei nodini: in questo modo eviterete che la carne si arricci in cottura 1.
Tagliate con un coltello o una forbice i lati tendinei dei nodini: in questo modo eviterete che la carne si arricci in cottura 1.
;Resize,width=712;)
Passate la carne nella farina, eliminando quella in eccesso 2.
Passate la carne nella farina, eliminando quella in eccesso 2.
;Resize,width=712;)
In una padella capiente sciogliete il burro con il rosmarino 3.
In una padella capiente sciogliete il burro con il rosmarino 3.
;Resize,width=712;)
Disponete i nodini 4 e fateli rosolare per bene.
Disponete i nodini 4 e fateli rosolare per bene.
;Resize,width=712;)
Capovolgeteli, sfumateli con il vino bianco e fate cuocere per circa 10 minuti con il coperchio. Aggiustate di sale e di pepe 5.
Capovolgeteli, sfumateli con il vino bianco e fate cuocere per circa 10 minuti con il coperchio. Aggiustate di sale e di pepe 5.
;Resize,width=712;)
Una volta cotti, togliete i nodini dalla padella e trasferiteli in un piatto 6. Copriteli con un foglio di alluminio e teneteli da parte in caldo.
Una volta cotti, togliete i nodini dalla padella e trasferiteli in un piatto 6. Copriteli con un foglio di alluminio e teneteli da parte in caldo.
;Resize,width=712;)
Raccogliete il fondo di cottura in una tazza, aggiungete le noci 7 e frullate fino a ottenere una salsina cremosa e golosa.
Raccogliete il fondo di cottura in una tazza, aggiungete le noci 7 e frullate fino a ottenere una salsina cremosa e golosa.
;Resize,width=712;)
Versate la salsa sui nodini di vitello, profumate con una macinata di pepe e serviteli caldissimi 8.
Versate la salsa sui nodini di vitello, profumate con una macinata di pepe e serviteli caldissimi 8.
Conservazione
Il vitello alle noci può essere conservato in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1 giorno. Si sconsiglia la surgelazione.