ricetta

Vellutata di bietole e zenzero: la ricetta della crema di bietole leggera e saporita

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
42

Immagine

La vellutata di bietole e zenzero è un primo piatto vegetariano cremoso e dal gusto delicato, ideale da gustare calda nelle giornate invernali ma ottima anche tiepida o fredda in qualsiasi stagione. Una crema di bietole sana e nutriente che conquisterà tutti: per realizzarla ti occorreranno, oltre alle bietole, patate, aglio, peperoncino e brodo vegetale. Per aromatizzarla noi abbiamo utilizzato lo zenzero, che dona al piatto un tocco di freschezza, ma se non ti piace puoi ometterlo. Una volta pronta, decora la vellutata con yogurt greco e pepe, così da renderla ancora più gustosa, e servila con crostini di pane. Puoi anche prepararla in anticipo per averla sempre pronta in freezer: sarà un perfetto salvacena quando non hai tempo di cucinare, e puoi utilizzarla anche per condire la pasta.

Se cerchi altre ricette di vellutate facili e veloci, prova la vellutata di spinaci, quella di zucchine oppure quella di zucca. Ma ecco come preparare una vellutata di bietole leggera e deliziosa in poco tempo.

ingredienti
Bietole
300 gr
Patate
150 gr
Yogurt greco
100 gr
Zenzero fresco
20 gr
Brodo vegetale
1 mestolo
Aglio
1 spicchio
Peperoncino
1/2
Olio extra vergine d’oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

Come preparare la vellutata di bietole e zenzero

Per prima cosa, prepara il brodo vegetale 1 e tienilo in caldo, servirà per la cottura delle verdure.

Pela le patate e tagliale a tocchetti 2.

Versa un filo d'olio in un tegame e fai soffriggere l'aglio, poi aggiungi un pezzetto di peperoncino. Aggiungi anche le patate e falle rosolare per qualche minuto 3.

Lava la bietola, elimina le coste più dure e spezzala grossolanamente con le mani. Aggiungila in pentola insieme alle patate, lascia insaporire per qualche minuto, poi versa un mestolo di brodo 4 e unisci un pezzetto di zenzero sbucciato.

Continua la cottura con il coperchio e a fuoco lento per circa 20 minuti. Trascorso il tempo indicato sala, elimina il pezzo di zenzero e frulla il tutto con un mixer a immersione: dovrai ottenere una crema liscia ed omogenea 5.

Versa la vellutata di bietole e zenzero nelle ciotole, decora con un cucchiaio di yogurt greco e una spolverata di pepe e servi 6.

Consigli

Se preferisci, puoi preparare la vellutata di bietole senza patate: la consistenza sarà meno densa, ma il sapore sarà ugualmente buono.

Se non hai a disposizione il brodo vegetale, puoi sostituirlo con acqua calda.

Al posto del semplice yogurt greco, puoi realizzare una salsa allo yogurt da aggiungere alla vellutata di bietole e zenzero prima di servirla. Per prepararla mescola lo yogurt greco con il succo di mezzo limone, un cucchiaio di olio, uno spicchio d'aglio tritato e un pizzico di sale.

Chi preferisce, potrà sostituire lo yogurt con una spolverata di parmigiano grattugiato, da aggiungere poco prima di servire.

Conservazione

Puoi conservare la vellutata di bietole in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico oppure congelarla.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
42