
L'uovo croccante è un secondo piatto originale e saporito, un modo nuovo per cucinare le uova che conquisterà tutti. La ricetta è stata preparata per noi da chef Michele Ghedini, che ha servito l'uovo fritto con fave e crema al pecorino. Per realizzarlo ti basterà far bollire le uova per 5 minuti, prima di sgusciarle, impanarle nella farina, nell'uovo, nel panko e friggerle fino a doratura: a fine preparazione l'uovo sarà croccante all'esterno e morbido all'interno. Ecco come prepararlo.
ingredienti
Come preparare l'uovo croccante
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Inizia preparando la crema al pecorino: metti il latte insieme alla maizena in un pentolino, mescola, porta bollore, spegni il fuoco e aggiungi il pecorino 1. Amalgama bene ed ecco pronta la crema 2. Pulisci le fave 3.
Inizia preparando la crema al pecorino: metti il latte insieme alla maizena in un pentolino, mescola, porta bollore, spegni il fuoco e aggiungi il pecorino 1. Amalgama bene ed ecco pronta la crema 2. Pulisci le fave 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Condisci le fave con un filo d’olio insieme ad un pizzico di sale e tienile da parte 4. Procedi con le uova: cuocile in acqua bollente per 5 minuti 5, poi mettile in una ciotola con acqua fredda per bloccare la cottura, dopodiché sgusciale 6.
Condisci le fave con un filo d’olio insieme ad un pizzico di sale e tienile da parte 4. Procedi con le uova: cuocile in acqua bollente per 5 minuti 5, poi mettile in una ciotola con acqua fredda per bloccare la cottura, dopodiché sgusciale 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Passa le uova nella farina, nell’uovo ed infine nel panko 7. Friggi le uova in abbondante olio di semi per circa 1 minuto, scolale e poi impiatta. Il risultato sarà u uovo super croccante ma dal cuore liquido ed insieme alle fave e al pecorino creerà un connubio pazzesco.
Passa le uova nella farina, nell’uovo ed infine nel panko 7. Friggi le uova in abbondante olio di semi per circa 1 minuto, scolale e poi impiatta. Il risultato sarà u uovo super croccante ma dal cuore liquido ed insieme alle fave e al pecorino creerà un connubio pazzesco.
Consiglio
Per l'impanatura, puoi sostituire il panko con il pangrattato, in base alla tua disponibilità.
Conservazione
È consigliabile consumare l'uovo croccante subito dopo la preparazione, puoi però preparare in anticipo le uova sode e impanarle e friggerle poco prima di servirle.