
Dal 7 al 22 dicembre torna il "Panettone sospeso", l'iniziativa patrocinata dal Comune di Milano ispirata al napoletano caffè sospeso. Quattordici le pasticcerie coinvolte quest'anno, un numero maggiore rispetto a quelle dell'anno scorso: la crisi può colpire duro ma non ferma la solidarietà. Il progetto è promosso dall'Associazione no profit Panettone Sospeso che si impegna a raccogliere e donare il panettone ai milanesi che si trovano in difficoltà.
Alle undici pasticcerie del 2019 si sono aggiunte tre grandissime insegne: la storica pasticceria Martesana Milano, un indirizzo di culto per tutti gli amanti dei grandi lievitati; I dolci del paradiso, il cake hub di Comunità Nuova, la onlus presieduta da don Gino Rigoldi; e infine il laboratorio di pasticceria dello chef Carlo Cracco, un cuoco che in questo 2020 da dimenticare si è distinto innumerevoli volte per le sue iniziative solidali.
Tutti meritano il proprio panettone
"Non sarà un Natale come gli altri – spiegano Gloria Ceresa e Stefano Citterio, ideatori e fondatori dell'Associazione panettone sospeso a La Repubblica – ed è per questo che proprio quest'anno la nostra iniziativa assume un significato ancora più potente. Purtroppo, la crisi legata all'emergenza sanitaria ha colpito duramente le fasce più deboli e le persone più fragili, ma noi siamo convinti che la generosità dei milanesi sarà più forte della pandemia".

Lo scorso anno l'iniziativa è stata un successone: sono stati raccolti e donati ben 1.644 panettoni. Si spera che con 3 indirizzi in più, di questo livello, il numero possa incrementarsi ulteriormente. Per partecipare all'iniziativa basta recarsi in una delle 14 insegne che hanno aderito all'iniziativa e aggiungere un panettone al conto che verrà donato alle famiglie indigenti.
Ecco le pasticcerie dove si potrà donare il panettone sospeso:
- Alvin's (via Melchiorre Gioia 141);
- Cake l'Hub – I Dolci del Paradiso (via Luigi Mengoni 3);
- Davide Longoni (via Gerolamo Tiraboschi 19, via Fratelli Bronzetti 2 e Mercato del Suffragio – piazza Santa Maria del Suffragio);
- Gelsomina (via Carlo Tenca 5 e via Fiamma 2);
- Giacomo (via Pasquale Sottocorno 5);
- Marlà (corso Lodi 15);
- Martesana (via Card. G. Cagliero 14, piazza Sant'Agostino 7 e via Paolo Sarpi 62);
- Massimo 1970 (via Giuseppe Ripamonti 5);
- Moriondo (via Marghera 10);
- Panettone Cracco Pasticceria (Galleria Vittorio Emanuele II);
- San Gregorio (via San Gregorio 1);
- Sant Ambroeus (corso Giacomo Matteotti 7);
- Ungaro (via Ronchi 39);
- Vergani (corso di Porta Romana 51 e via Mercadante 17).