video suggerito
video suggerito
ricetta

Trota al cartoccio: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso

Preparazione: 15 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 1 persona
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Trota
1 (circa 300 gr)
Limone
1
Aglio
2 spicchi
Prezzemolo
1 ciuffo
Per il condimento
Salvia
2-3 foglie
Erba cipollina
2 steli
Rosmarino
1 rametto
Olio extravergine di oliva
3 cucchiai
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Per accompagnare
Insalata mista
q.b.
Pomodorini
q.b.
Limone
1/2

La trota al cartoccio è un secondo di mare facile e gustoso. In questa ricetta, la trota, pesce dalle carni bianche e dal sapore delicato, viene pulita, farcita con fettine di limone, aglio e prezzemolo, irrorata con un condimento di olio, sale, pepe, erba cipollina e salvia, quindi avvolta in un involucro di carta forno e alluminio.

Il passaggio in forno ci restituisce una pietanza morbida, succulenta e leggera: con questa tecnica di cottura, infatti, si preservano tutte le sostanze nutritive degli alimenti e si esaltano al massimo profumi e aromi. Una volta pronta, la trota al cartoccio sarà perfetta per il pranzo della domenica o per una cena conviviale tra amici: puoi accompagnarla, come nel nostro caso, con un'insalatina mista e dei pomodorini, ma anche abbinarla a una porzione di patate arrosto o un contorno di verdure di stagione.

Scopri come preparare la trota al cartoccio seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'orata, il branzino e il salmone al cartoccio.

Come preparare la trota al cartoccio

Per preparare la trota al cartoccio, inizia dalla pulizia del pesce: rimuovi le squame passando la lama del coltello sulla pelle, quindi incidi la pancia ed elimina le viscere 1. Procedi poi a lavarlo per bene sotto l'acqua corrente, infine asciugalo tamponandolo con della carta assorbente da cucina.

Fodera una teglia con un foglio di alluminio, quindi sovrapponi anche uno strato di carta forno. Adagia la trota e farciscila con fettine di limone, gli spicchio d'aglio e il prezzemolo tritato finemente 2. Puoi sminuzzare anche l'aglio per un gusto più intenso, oppure lasciarlo in camicia per un sapore maggiormente delicato.

Prepara il condimento: raccogli in una ciotolina 3 cucchiai di olio, la salvia, l'erba cipollina tritata, gli aghi di rosmarino, il sale e il pepe. Procedi quindi ad amalgamare energicamente con una forchetta 3 così da insaporire per bene.

Spennella abbondantemente la trota con il condimento preparato, ricoprendola di erbe aromatiche 4.

Avvolgi il pesce nella carta forno, quindi richiudi anche l'alluminio per formare un cartoccio compatto, andando a sigillare per bene le estremità 5. Infine, cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna e apri il cartoccio 6: puoi servire la trota intera, così com'è, oppure sfilettarla su un piatto da portata, irrorarla con un filo d'olio, condirla con sale e pepe e completare con del prezzemolo spezzettato.

La trota al cartoccio è pronta per essere gustata, accompagnata da un'insalata fresca e qualche fettina di limone 7.

Consiglio

Puoi farcire la trota a piacimento con pomodorini freschi o secchi, cipolle a rondelle, una manciata di olive taggiasche e capperi tritati, oppure aggiungere delle verdure di tuo gusto tutt'intorno al pesce, per poi cuocere tutto al cartoccio: zucchine, patate, peperoni e così via. Per una resa impeccabile, scegli una trota freschissima e, se non hai molta dimestichezza in cucina, acquistala già pulita dal tuo pescivendolo di fiducia.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views