Il tortino di indivia e alici è un piatto facile e veloce, tipico della cucina laziale, realizzato con indivia riccia alternata a strati di alici fresche condite con aglio e prezzemolo. Una preparazione molto semplice, ma ugualmente di grande effetto, perfetta da gustare come secondo o antipasto di pesce, servita in una elegante versione monoporzione. Nel caso in cui vogliate realizzarne un'unica porzione, vi basterà scegliere una teglia più grande.
Si tratta di una ricetta anche molto economica e nutriente, grazie alle numerose qualità delle alici fresche, pesce azzurro chiamato "povero", ma in realtà ricchissimo di acidi grassi omega-3. L'indivia ricca o scarola, ortaggio tipico del territorio, si abbina perfettamente con le alici, esaltandone delicatezza e sapidità grazie al retrogusto lievemente amarognolo. Il trito aromatico a base di aglio e prezzemolo renderà il tutto fragrante e avvolgente.
Se preferite, potete utilizzare l'indivia liscia, ma anche radicchio, bietole o cavolo nero. Le alici, invece, possono essere sostituite dalle sarde, più grandi e carnose. Per un risultato finale dorato e dalla consistenza fragrante, spolverizzate i tortini con del pangrattato. Scoprite la ricetta seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Lavate l'indivia e conditela con una presa di sale 1.
Lavate l'indivia e conditela con una presa di sale 1.
Dopo qualche minuto strizzatela per bene 2 e tenetela da parte.
Ungete i pirottini scelti con dell'olio 3.
Dopo qualche minuto strizzatela per bene 2 e tenetela da parte.
Formate un primo strato con l'indivia, schiacciandola leggermente per diminuire il volume 4.
Sciacquate le alici sotto l'acqua corrente fredda e tamponatele con carta assorbente da cucina 5.
Ungete i pirottini scelti con dell'olio 3.
Proseguite con le alici 6.
Formate due strati consecutivi di alici 7.
Formate un primo strato con l'indivia, schiacciandola leggermente per diminuire il volume 4.
Condite con un trito di aglio e prezzemolo, un pizzico di sale e un filo d'olio 8.
Completate con altra indivia, esercitando sempre una leggera pressione 9.
Sciacquate le alici sotto l'acqua corrente fredda e tamponatele con carta assorbente da cucina 5.
Condite con un filo d'olio 10.
Infornate i tortini a 180 °C per circa 30 minuti. Sfornateli, lasciateli riposare per qualche minuto e poi sformateli su un piatto da portata. Servite 11.
I tortini di indivia e alici vanno consumati al momento; in alternativa potete conservarli in frigorifero, coperti con un foglio di pellicola trasparente, per un giorno al massimo. Si sconsiglia la congelazione.