
La tortilla di patate è una ricetta tipica della cucina spagnola, realizzata per noi da chef Michele Ghedini. Per realizzarla, abbiamo tagliato le patate a fette sottili, prima di cuocerle in padella con una cipolla tagliata a fettine; abbiamo poi sbattuto le uova sbattute, aggiunto le patate e le cipolle e cotto il tutto in padella con un filo di olio extravergine di oliva. A fine preparazione otterrai una frittata alta e irresistibile, da servire come secondo piatto oppure da tagliare in quadrotti per un aperitivo, magari insieme ad altre tapas spagnole. Ecco come prepararla.
ingredienti
Come preparare la tortilla di patate
Sbuccia le patate, tagliale a fettine non troppo sottili e cuocile in una padella con abbondante olio di oliva o di semi, a metà cottura aggiungi anche una cipolla grande tagliata sottile.
Nel mentre in una ciotola rompi le uova, puoi decidere di sbatterle o no, quando le patate sono pronte, inseriscile nella ciotola, metti un pizzico di sale e mescola bene gli ingredienti, a questo punto lascia riposare il tutto per 10 minuti.
Dopo il riposo, scalda una padella con un filo d’olio, quando è calda inserisci il composto e lascialo cuocere per circa 4 minuti.
Poi per girarla, metti un piatto sulla padella, capovolgila e reinserisci la frittata. Cuocila per altri 4 minuti
(Si può decidere se lasciarla più morbida all’interno, cuocendola di meno, oppure cuocerla di più, è questione di gusti)
Ed ecco pronta la vera tortilla spagnola.
Conservazione
Puoi conservare la tortilla di patate in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.