La tortilla di patate è una ricetta tipica spagnola, realizzata con patate tagliate a fettine non troppo sottili, uova sbattute e cipolla. Facilissima da preparare e molto gustosa, è perfetta da gustare calda come secondo piatto, ma è ottima anche fredda, all'ora dell'aperitivo, in stile tapas.
Si tratta di una preparazione che ricorda la frittata di patate nostrana ma, a differenza di quest'ultima, la tortilla risulta più alta (può raggiungere anche diversi centimetri di altezza) ed è preparata non con le patate lesse, bensì fritte dolcemente in abbondante olio extravergine di oliva insieme alle cipolle, finché non risultano ben morbide.
Come ti mostra il nostro Michele, farla in casa è semplicissimo: basterà solo tenere a mente alcuni accorgimenti fondamentali. Il primo tra questi è rispettare la proporzione tra gli ingredienti: solitamente, si utilizza 1 uovo per 100-120 grammi di patate. Inoltre, è importante lasciare intiepidire il composto di patate e cipolla (quest'ultima del tutto facoltativa) prima di unirle alle uova sbattute, per evitare che il calore le faccia coagulare.
A piacere, puoi lasciare leggermente indietro di cottura la tortilla, così da ottenere un cuore leggermente cremoso; se preferisci, è possibile anche arricchirla con jamon serrano, il tipico prosciutto spagnolo, oppure con cubetti di chorizo iberico, una salsiccia secca speziata.
Scopri come preparare la tortilla di patate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le patatas bravas, la paella valenciana, il gazpacho e altre specialità della cucina spagnola.
Lava e pela le patate, poi dividile a metà e tagliale a fettine sottili circa 3-4 mm 1. Monda e trita finemente anche una cipolla bianca, ingrediente facoltativo che però conferirà un sapore più intenso.
Lava e pela le patate, poi dividile a metà e tagliale a fettine sottili circa 3-4 mm 1. Monda e trita finemente anche una cipolla bianca, ingrediente facoltativo che però conferirà un sapore più intenso.
Versa l'olio extravergine di oliva in una padella capiente: te ne servirà molto, circa 400 ml 2. Accendo il fuoco e lascialo scaldare.
Versa l'olio extravergine di oliva in una padella capiente: te ne servirà molto, circa 400 ml 2. Accendo il fuoco e lascialo scaldare.
Quando l'olio sarà caldo, unisci le patate e le cipolle 3, quindi amalgama per bene così da farle insaporire.
Quando l'olio sarà caldo, unisci le patate e le cipolle 3, quindi amalgama per bene così da farle insaporire.
Cuoci a fiamma medio-bassa per circa 20 minuti, mescolando spesso: le patate non dovranno friggere e diventare croccanti, ma ammorbidirsi senza sfaldarsi troppo 4.
Cuoci a fiamma medio-bassa per circa 20 minuti, mescolando spesso: le patate non dovranno friggere e diventare croccanti, ma ammorbidirsi senza sfaldarsi troppo 4.
Nel frattempo, sguscia le uova in una ciotola capiente e sbattile con una frusta 5.
Nel frattempo, sguscia le uova in una ciotola capiente e sbattile con una frusta 5.
Quando le patate saranno morbide, scolale accuratamente per rimuovere l'olio in eccesso 6.
Quando le patate saranno morbide, scolale accuratamente per rimuovere l'olio in eccesso 6.
Trasferisci il composto di patate e cipolle nelle uova sbattute 7.
Trasferisci il composto di patate e cipolle nelle uova sbattute 7.
Regola di sale 8 e amalgama delicatamente con una spatola, per evitare di sfaldare troppo le patate.
Regola di sale 8 e amalgama delicatamente con una spatola, per evitare di sfaldare troppo le patate.
Sistema sui fornelli una padella antiaderente e fai scaldare un filo d'olio 9.
Sistema sui fornelli una padella antiaderente e fai scaldare un filo d'olio 9.
Trasferisci il composto nella padella calda 10.
Trasferisci il composto nella padella calda 10.
Livellalo con la spatola e lascialo cuocere, a fuoco basso, per 6-7 minuti 11.
Livellalo con la spatola e lascialo cuocere, a fuoco basso, per 6-7 minuti 11.
Al momento di capovolgere la tortilla, stacca prima i bordi con la spatola 12.
Al momento di capovolgere la tortilla, stacca prima i bordi con la spatola 12.
Appoggia un piatto piano sul tegame, capovolgilo velocemente, poi fai scivolare nuovamente la tortilla in padella, per cuocerla dall'altro lato 13.
Appoggia un piatto piano sul tegame, capovolgilo velocemente, poi fai scivolare nuovamente la tortilla in padella, per cuocerla dall'altro lato 13.
Prosegui la cottura per altri 5-6 minuti, quindi sistema la tortilla sul piatto 14 e portala in tavola.
Prosegui la cottura per altri 5-6 minuti, quindi sistema la tortilla sul piatto 14 e portala in tavola.
La tortilla di patate è pronta per essere gustata 15: puoi consumarla ben calda o tiepida e, se dovesse avanzare, conservarla in frigo, chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.
La tortilla di patate è pronta per essere gustata 15: puoi consumarla ben calda o tiepida e, se dovesse avanzare, conservarla in frigo, chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.