
- Tortiglioni 360 gr
- Pomodori pelati 700 gr • 365 kcal
- Mozzarella 200 gr • 280 kcal
- Origano q.b.
- Basilico q.b. • 15 kcal
- Sale fino q.b. • 21 kcal
- Olio extravergine di oliva q.b. • 901 kcal
I tortiglioni alla pizzaiola sono un primo piatto dal sapore mediterraneo: la ricetta è infatti realizzata con pomodoro, mozzarella, origano e basilico. Una pietanza sostanziosa ma leggera che piacerà tanto a grandi e piccini: potete consumarli anche come piatto unico, accompagnato da un contorno fresco e sfizioso. Nella nostra ricetta abbiamo saltato i tortiglioni in padella con il condimento, ma potete ripassarli anche in forno, per ottenere una pietanza ancora più saporita e con una superficie leggermente croccante. Ma ecco come prepararli in pochi minuti.
Come preparare i tortiglioni alla pizzaiola
Mettete i pomodori pelati in una padella con olio extravergine di oliva e sale (1). Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete l'origano a metà cottura (2). Una volta pronto il sughetto, tagliate la mozzarella a pezzetti, fatela sgocciolare in un colino o tamponatela con la carta da cucina (3).
Cuocete i tortiglioni in acqua bollente e salata (4). Scolateli al dente e versateli nella padella con il condimento. Aggiungete la mozzarella (5), il basilico e mescolate velocemente, giusto il tempo di farla sciogliere. I vostri tortiglioni alla pizzaiola sono pronti per essere serviti con un filo di olio extravergine di oliva a crudo (6).
Consigli
Potete sostituire i pomodori pelati con polpa di pomodoro, pomodorini o pomodori San Marzano sbollentati, spellati e tagliati a pezzetti. Inoltre potete utilizzare anche penne rigate, spaghetti o il formato di pasta che preferite, al posto dei tortiglioni.
Per rendere più ricca la preparazione, potete aggiungere anche capperi e olive nere e qualche filetto di acciuga.
Se volete preparare i tortiglioni alla pizzaiola al forno, mettete la pasta al dente in una pirofila da forno, coprite con il pomodoro e aggiungete la mozzarella a cubetti, l'origano e parmigiano grattugiato. Cuocete a 180 °C per circa 10 minuti.
Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche il risotto alla pizzaiola, cremoso e filante con pomodoro e mozzarella.
Conservazione
È consigliabile consumare i tortiglioni alla pizzaiola subito dopo la preparazione. Se li ripassate in forno, potete conservarli in frigo per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldateli nel forno a microonde prima di servirli.