
ingredienti
La torta salata carciofi e patate è una ricetta semplice, ma molto golosa: un disco di pasta sfoglia già pronta viene farcito con un ripieno di patate, carciofi e scamorza, poi cotto in forno fino a doratura. Perfetta per essere servita come antipasto o secondo per una cena tra amici, è ideale anche come piatto unico in occasione di un pranzo in ufficio o al parco.
Per prepararla, basterà pulire accuratamente i carciofi, eliminando le parti più coriacee e la barbetta interna, quindi cuocerli, insieme alle patate tagliate a cubetti, con un fondo di olio e scalogno tritato. Una volta morbide, le verdure vengono trasferite in una ciotola, fatte raffreddare e poi amalgamate con la scamorza a dadini e le uova sbattute con il formaggio grattugiato e un pizzico di sale.
Non rimarrà che srotolare la sfoglia, sistemarla in uno stampo e riempirla con la farcitura. La successiva cottura a 180 °C per 30-35 minuti ci regala un rustico fragrante, dal gusto delicato e saporito al contempo. Per una variante ancora più golosa, puoi aggiungere delle listerelle di speck o di prosciutto cotto croccanti, una salsiccia sbriciolata e rosolata in padella o dei dadini di pancetta. A piacere, puoi sostituire la scamorza con mozzarella, purché fatta ben scolare dal suo siero, o profumare con le spezie e le erbe aromatiche di tuo gradimento.
Prima di mondare i carciofi, ti consigliamo di strofinare le mani con mezzo limone oppure di indossare dei guanti monouso: in questo modo, eviterai che anneriscano. Se hai tempo a disposizione e un po' di dimestichezza in cucina, puoi confezionare una pasta sfoglia fatta in casa con le nostre indicazioni; in alternativa, puoi sostituirla con una più semplice brisée o una pasta matta.
Scopri come preparare la torta salata carciofi e patate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo sformato di patate e carciofi, carciofi e patate in umido e la frittata di carciofi e patate.
Come preparare la torta salata carciofi e patate
;Resize,width=712;)
Occupati della pulizia dei carciofi: elimina la parte finale del gambo e pela il resto con un pelapatate, poi rimuovi le foglie esterne più dure 1.
Occupati della pulizia dei carciofi: elimina la parte finale del gambo e pela il resto con un pelapatate, poi rimuovi le foglie esterne più dure 1.
;Resize,width=712;)
Taglia le punte, poi dividili a metà e rimuovi la barbetta interna 2.
Taglia le punte, poi dividili a metà e rimuovi la barbetta interna 2.
;Resize,width=712;)
Taglia ancora i carciofi in quarti e trasferiscili man mano in una ciotola con acqua acidulata con succo di limone 3.
Taglia ancora i carciofi in quarti e trasferiscili man mano in una ciotola con acqua acidulata con succo di limone 3.
;Resize,width=712;)
Pela le patate, sciacquale per eliminare eventuali residui terrosi, quindi tagliale a tocchetti 4.
Pela le patate, sciacquale per eliminare eventuali residui terrosi, quindi tagliale a tocchetti 4.
;Resize,width=712;)
Versa 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame capiente e fai soffriggere lo scalogno tritato 5.
Versa 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame capiente e fai soffriggere lo scalogno tritato 5.
;Resize,width=712;)
Aggiungi le patate e falle rosolare per qualche minuto 6.
Aggiungi le patate e falle rosolare per qualche minuto 6.
;Resize,width=712;)
Infine, unisci i carciofi 7, regola di sale e pepe, poi copri con un coperchio e cuoci per altri 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Infine, unisci i carciofi 7, regola di sale e pepe, poi copri con un coperchio e cuoci per altri 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
;Resize,width=712;)
Quando le verdure saranno morbide, ma non disfatte, allontanale dal fuoco 8.
Quando le verdure saranno morbide, ma non disfatte, allontanale dal fuoco 8.
;Resize,width=712;)
Trasferiscile in una ciotola capiente e lasciale intiepidire 9.
Trasferiscile in una ciotola capiente e lasciale intiepidire 9.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, sbatti le uova 10, unendo il formaggio grattugiato e un pizzico di sale.
Nel frattempo, sbatti le uova 10, unendo il formaggio grattugiato e un pizzico di sale.
;Resize,width=712;)
Quando le verdure saranno tiepide, versa il composto di uova e completa con la scamorza tagliata a cubetti 11, quindi amalgama accuratamente il tutto.
Quando le verdure saranno tiepide, versa il composto di uova e completa con la scamorza tagliata a cubetti 11, quindi amalgama accuratamente il tutto.
;Resize,width=712;)
Srotola il disco di pasta sfoglia e fodera con questo uno stampo da 22 cm di diametro. Bucherella il fondo e i lati con una forchetta, quindi aggiungi il ripieno 12.
Srotola il disco di pasta sfoglia e fodera con questo uno stampo da 22 cm di diametro. Bucherella il fondo e i lati con una forchetta, quindi aggiungi il ripieno 12.
;Resize,width=712;)
Ripiega i bordi della sfoglia verso l'interno e spennellali con il tuorlo sbattuto 13.
Ripiega i bordi della sfoglia verso l'interno e spennellali con il tuorlo sbattuto 13.
;Resize,width=712;)
Cuoci la torta salata in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30-35 minuti. Sfornala quando sarà ben dorata 14 e lasciala assestare per qualche istante prima di servirla.
Cuoci la torta salata in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30-35 minuti. Sfornala quando sarà ben dorata 14 e lasciala assestare per qualche istante prima di servirla.

La torta salata carciofi e patate è pronta: guarniscila con del prezzemolo sminuzzato e portala in tavola 15.
La torta salata carciofi e patate è pronta: guarniscila con del prezzemolo sminuzzato e portala in tavola 15.
Conservazione
La torta salata carciofi e patate si conserva in frigorifero, avvolta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo.