
La torta pere e cioccolato è un dolce morbidissimo e delizioso grazie al contrasto tra la dolcezza delle pere e il sapore amarognolo del cioccolato fondente, ideale per la colazione, la merenda o da servire come squisito dessert a fine pasto.
Una ricetta facile, veloce e senza burro: basterà montare le uova con lo zucchero, prima di aggiungere il latte, l'olio di semi, il cioccolato fondente fuso, la farina, il cacao in polvere e il lievito per dolci; il composto sarà poi versato nello stampo, aggiungendo poi in superficie le pere tagliate a fettine, disposte a raggiera, e le gocce di cioccolato. Non resterà che cuocere la torta in forno per circa 40 minuti, pronta da gustare morbidissima e profumata. Ecco come prepararla: piacerà tanto anche ai bambini.
Prova anche la ricetta delle pere al cioccolato, la crostata pere e cioccolato, i muffin o questo delizioso strudel, ideali da servire come golosi dessert o per una sfiziosa merenda.
ingredienti
Come preparare la torta pere e cioccolato
;Resize,width=712;)
Versa le uova e lo zucchero in una ciotola capiente 1.
Versa le uova e lo zucchero in una ciotola capiente 1.
;Resize,width=712;)
Monta gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto alto e biancastro 2.
Monta gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto alto e biancastro 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi l’olio di semi, il latte ed il cioccolato fondente precedentemente sciolto e lasciato intiepidire 3.
Aggiungi l’olio di semi, il latte ed il cioccolato fondente precedentemente sciolto e lasciato intiepidire (3).
;Resize,width=712;)
Mescola nuovamente con le fruste fino a completo assorbimento 4.
Mescola nuovamente con le fruste fino a completo assorbimento (4).
;Resize,width=712;)
Aggiungi la farina, il cacao amaro setacciato ed il lievito per dolci 5.
Aggiungi la farina, il cacao amaro setacciato ed il lievito per dolci (5).
;Resize,width=712;)
Mescola ancora fino ad ottenere un composto privo di grumi 6.
Mescola ancora fino ad ottenere un composto privo di grumi 6.
;Resize,width=712;)
Versa il composto nella tortiera rivestita con carta forno 7.
Versa il composto nella tortiera rivestita con carta forno (7).
;Resize,width=712;)
Taglia le pere a fettine utilizzando tagliere e coltello. Sistemale a raggiera sopra il composto 8.
Taglia le pere a fettine utilizzando tagliere e coltello. Sistemale a raggiera sopra il composto (8).
;Resize,width=712;)
Decora infine la superficie con una manciata di gocce di cioccolato 9 e cuoci a 180°C per circa 40 minuti.
Decora infine la superficie con una manciata di gocce di cioccolato (9) e cuoci a 180°C per circa 40 minuti.

La torta pere e cioccolato è pronta per essere servita 10.
La torta pere e cioccolato è pronta per essere servita 10.
Conservazione
Puoi conservare la torta pere e cioccolato per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.