
ingredienti
La torta merenda è un dolce da credenza semplice e genuino, preparato con uova, farina di grano e di mandorle, zucchero, latte, lievito in polvere, olio di semi e ricotta: proprio l'aggiunta del latticino fresco le regala una consistenza irresistibile, morbida e leggermente umida al cuore.
Completato in superficie da mandorle a lamelle e una spolverizzata di zucchero a velo, questo dessert super goloso è perfetto da gustare per lo spuntino pomeridiano, insieme a un infuso fumante, oppure a colazione con una tazza di latte caldo. Guarnito con un ciuffetto di panna montata, sarà delizioso anche come lieto fine pasto.
Scopri come preparare la torta merenda seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altre torte semplici, come la variante al cioccolato e caffè o quella profumata alla cannella.
Come preparare la torta merenda
Per preparare la torta merenda, inizia raccogliendo uova, ricotta e zucchero in una ciotola capiente 1.
Per preparare la torta merenda, inizia raccogliendo uova, ricotta e zucchero in una ciotola capiente 1.
Versa anche l'olio di semi di girasole o di mais 2 e lavora gli ingredienti con le fruste fino a ottenere un composto gonfio, liscio e omogeneo.
Versa anche l'olio di semi di girasole o di mais 2 e lavora gli ingredienti con le fruste fino a ottenere un composto gonfio, liscio e omogeneo.
Unisci la farina di mandorle 3 e incorporala con le fruste elettriche. Se preferisci, puoi acquistare mandorle intere pelate e tritarle poi finemente con un mixer da cucina dotato di lame potenti.
Unisci la farina di mandorle 3 e incorporala con le fruste elettriche. Se preferisci, puoi acquistare mandorle intere pelate e tritarle poi finemente con un mixer da cucina dotato di lame potenti.
A questo punto, setaccia la farina direttamente nella ciotola con il resto dell'impasto 4 e lavora ancora con le fruste finché il tutto non sarà ben amalgamato.
A questo punto, setaccia la farina direttamente nella ciotola con il resto dell'impasto 4 e lavora ancora con le fruste finché il tutto non sarà ben amalgamato.
Completa con il latte e con il lievito per dolci 5, amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto.
Completa con il latte e con il lievito per dolci 5, amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto.
Versa l'impasto in uno stampo da 24 cm di diametro, precedentemente unto con un goccino d'olio e infarinato. Livella la superficie così da renderla uniforme 6.
Versa l'impasto in uno stampo da 24 cm di diametro, precedentemente unto con un goccino d'olio e infarinato. Livella la superficie così da renderla uniforme 6.
Distribuisci le mandorle a lamelle sull'impasto 7 e cuoci il dolce in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45 minuti.
Distribuisci le mandorle a lamelle sull'impasto 7 e cuoci il dolce in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45 minuti.
Al termine del tempo, verifica la cottura interna con la prova stecchino. Se pronto, sfornalo 8 e lascialo raffreddare.
Al termine del tempo, verifica la cottura interna con la prova stecchino. Se pronto, sfornalo 8 e lascialo raffreddare.
La torta merenda è pronta: spolverizzala di zucchero a velo e portala in tavola 9.
La torta merenda è pronta: spolverizzala di zucchero a velo e portala in tavola 9.
Conservazione
La torta merenda si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 3 giorni al massimo.