video suggerito
video suggerito
ricetta

Torta gelato di pavesini

Preparazione: 30 Min
Riposo: 2 Ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
17
Immagine

ingredienti

Per la crema
Panna fresca liquida
200 ml
Cioccolato fondente
100 gr
Albumi pastorizzati
4 (150 ml circa)
Cacao amaro
40 gr
Zucchero a velo
20 gr
Crema spalmabile alle nocciole
1 cucchiaio
Per la base
Pavesini al cacao
6 pacchetti circa
Caffè non zuccherato
150 ml circa
Per farcire
Crema spalmabile alle nocciole
q.b.
Ti serve inoltre
Cocco râpé
q.b.

La torta gelato di pavesini è un dessert senza cottura super goloso, preparato con due strati di pavesini al cacao, bagnati nel caffè, che racchiudono tra loro un ripieno a base di panna montata, zucchero a velo, albumi pastorizzati e cioccolato. Il tutto viene arricchito da crema spalmabile alle nocciole: per un dolce semplice ma sorprendente, che conquisterà proprio tutti.

Il risultato è una torta che, dopo il riposo in freezer, resta morbida e incredibilmente cremosa: completata da una spolverizzata di cocco râpé e tagliata a quadrotti, sarà perfetta da servire a fine pasto in occasione di una cena speciale, oppure all'ora della merenda, insieme a una spremuta o un bicchiere di latte freddo.

Scopri come preparare la torta gelato di pavesini seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la ciambella di pavesini e il rotolo di pavesini.

Come preparare la torta gelato di pavesini

Per preparare la torta gelato di pavesini, inizia dalla crema: versa la panna fredda di frigorifero in una ciotola, unisci lo zucchero a velo 1 e lavora il tutto fino a ottenere una crema soda e spumosa.

A parte, monta gli albumi pastorizzati a neve fermissima, con l'aiuto delle fruste elettriche 2.

Incorpora gli albumi al composto di panna e zucchero 2, aggiungendoli un po' per volta e mescolando con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l'alto, in modo da non smontare la massa.

A questo punto, setaccia il cacao amaro e uniscilo alla crema 3.

Aggiungi la crema spalmabile alle nocciole 4.

Trita grossolanamente il cioccolato e incorporalo al composto 4, mescolando per amalgamarlo.

Assembla il dessert: rivesti una teglia da 24 cm con uno strato di pellicola trasparente e spolverizza la base di cocco râpé 6.

Inzuppa per pochi istanti i pavesini al cacao nel caffè freddo, quindi posizionali sulla base della teglia 7.

Distribuisci metà della crema, livellandola per bene 8.

Quindi aggiungi uno strato di crema di nocciole 9.

Copri con la farcia rimasta e livella ancora il tutto con la spatola 10.

Infine, realizza un ultimo strato di pavesini, dopo averli bagnati nel caffè 11, avendo cura di ricoprire con i biscotti tutta la farcia. Cospargi la superficie con il cocco râpé.

Copri con pellicola 12 e riponi il dolce in freezer per almeno 2 ore prima di servirlo.

Trascorso questo tempo, sforma la torta gelato di pavesini e trasferiscila su un piatto da portata 13.

Taglia a fette e gusta 14.

Consigli

A piacere, puoi sostituire i pavesini al cacao con quelli classici e bagnarli con un goccino di latte, omettendo il caffè, per una versione adatta anche ai più piccoli di casa. Quanto agli albumi, ti suggeriamo di acquistarli già pastorizzati in brick, reperibili nel reparto frigo dei supermercati più forniti; in alternativa, utilizza albumi di uova freschissime e biologiche.

Conservazione

La torta gelato ai pavesini si conserva in freezer, coperta da pellicola trasparente, per 1 mese al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views