La torta ricotta e cioccolato è una torta soffice, che si scioglie in bocca, da preparare con ingredienti genuini e golosi.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e fatelo intiepidire. Lavorate la ricotta in una ciotola capiente e unitela al cioccolato 1. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e aggiungete il cacao amaro e la ricotta. Lavorate bene gli ingredienti fino a che non otterrete una crema omogenea. Unite le uova e mescolate nuovamente 2. Setacciate la farina e il lievito ed uniteli al composto di ricotta. 3 Versate l’impasto in uno stampo, precedentemente imburrato ed infarinato, e infornate a 180° per circa 40 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino di legno. Se non rimane niente attaccato è pronta.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e fatelo intiepidire. Lavorate la ricotta in una ciotola capiente e unitela al cioccolato 1. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e aggiungete il cacao amaro e la ricotta. Lavorate bene gli ingredienti fino a che non otterrete una crema omogenea. Unite le uova e mescolate nuovamente 2. Setacciate la farina e il lievito ed uniteli al composto di ricotta. 3 Versate l’impasto in uno stampo, precedentemente imburrato ed infarinato, e infornate a 180° per circa 40 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino di legno. Se non rimane niente attaccato è pronta.
Se vi sembra che l’impasto sia troppo denso potete aggiungere qualche cucchiaio di latte in modo da ammorbidirlo.
Per rendere cremosa la torta di ricotta e cioccolato potete tagliarla a metà orizzontalmente e farcirla con la nutella oppure potete anche lavorare della ricotta con lo zucchero a velo e unire delle gocce di cioccolato. Se invece volete rendere più umido l’impasto potete aggiungere 50 grammi di ricotta in più rispetto alle dosi consigliate
Sostituite il cioccolato alla nutella e la torta diventerà subito golosissima. Lavorate la ricotta con 130 gr di nutella al posto del cioccolato. Amalgamate bene fino a che non otterrete una crema omogenea. Poi procedete nello stesso modo che indica la ricetta sopra. Io diminuirei leggermente le dosi dello zucchero in questo caso visto che la nutella è già dolce di suo.
La torta cioccolato e ricotta è un dolce che va cotto e mangiato. Tuttavia, può essere conservata per massimo 3 giorni sotto una campana di vetro a temperatura ambiente oppure in frigo, non in freezer, coperta da pellicola trasparente. Per mantenerla umida, conservatela in una scatola di latta o un tapper chiuso ermeticamente e ricordate di farla riposare per almeno 15 minuti a temperatura ambiente prima di servirla.