
ingredienti
La torta di mele di Iginio Massari è una ricetta tratta dalla pagina Facebook ufficiale del maestro pasticciere, titolare della celebre Pasticceria Veneto di Brescia e giudice di Bake Off Italia. Un dessert incredibilmente morbido e fragrante, variante della classica torta di mele, da cui differisce per l'aggiunta del latte e della cannella, uniti a burro fuso, farina, uova, lievito in polvere, zucchero e, naturalmente, mele a fettine sottili, fatte aromatizzare con succo e scorza di limone.
Il risultato è un dolce ancora più alto, gonfio e leggero, perfetto da tagliare a spicchi e gustare a colazione, merenda o come lieto fine pasto, magari guarnito da un cucchiaio di crema inglese, una pallina di gelato alla vaniglia o un ciuffetto di panna montata.
Scopri come preparare la torta di mele di Iginio Massari seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta invisibile di mele e il pan di mele.
Come preparare la torta di mele di Iginio Massari
;Resize,width=712;)
Per preparare la torta di mele di Iginio Massari, inizia sbucciando le mele e tagliale poi a cubetti sottili. Raccoglile in una ciotola capiente con acqua, scorza e succo di limone, così da non farle annerire e, al contempo, conferire loro un aroma intenso 1.
Per preparare la torta di mele di Iginio Massari, inizia sbucciando le mele e tagliale poi a cubetti sottili. Raccoglile in una ciotola capiente con acqua, scorza e succo di limone, così da non farle annerire e, al contempo, conferire loro un aroma intenso 1.

Sguscia le uova in un recipiente, unisci metà della dose di zucchero e monta il tutto con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
Sguscia le uova in un recipiente, unisci metà della dose di zucchero e monta il tutto con le fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
;Resize,width=712;)
Profuma con la cannella e unisci la seconda metà dello zucchero 3, quindi prosegui a montare il tutto per altri 2-3 minuti.
Profuma con la cannella e unisci la seconda metà dello zucchero 3, quindi prosegui a montare il tutto per altri 2-3 minuti.
;Resize,width=712;)
Unisci la farina, precedentemente setacciata insieme al lievito per dolci 4.
Unisci la farina, precedentemente setacciata insieme al lievito per dolci 4.

Versa a filo il latte e il burro fuso e lasciato raffreddare 5, quindi falli amalgamare per bene al resto del composto.
Versa a filo il latte e il burro fuso e lasciato raffreddare 5, quindi falli amalgamare per bene al resto del composto.
;Resize,width=712;)
Infine, scola le mele dall'acqua acidulata e incorporale all'impasto 6.
Infine, scola le mele dall'acqua acidulata e incorporale all'impasto 6.

Imburra e infarina uno stampo da 24-26 cm di diametro e posiziona alla base un foglio di carta forno. Versa l'impasto e livella la superficie 7.
Imburra e infarina uno stampo da 24-26 cm di diametro e posiziona alla base un foglio di carta forno. Versa l'impasto e livella la superficie 7.
;Resize,width=712;)
Cuoci la torta in forno ventilato già caldo a 175 °C per circa 45-50 minuti, finché non sarà ben dorata in superficie. Al termine del tempo, controlla la cottura interna con la prova stecchino: se pronta, sfornala 8 e lasciala raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.
Cuoci la torta in forno ventilato già caldo a 175 °C per circa 45-50 minuti, finché non sarà ben dorata in superficie. Al termine del tempo, controlla la cottura interna con la prova stecchino: se pronta, sfornala 8 e lasciala raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.

La torta di mele di Iginio Massari è pronta: tagliala a fette e gustala 9.
La torta di mele di Iginio Massari è pronta: tagliala a fette e gustala 9.
Consigli
Le mele più adatte per questa preparazione sono le renette, ma puoi optare anche per Fuji o Golden Delicious. A piacere, puoi aromatizzare il composto con la scorza di limone o un goccino di estratto di vaniglia.
La torta di mele di Iginio Massari a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 2-3 giorni al massimo.