La torta di colomba è un dolce soffice e goloso tipico del periodo pasquale, una torta della tradizione facilissima da preparare anche in casa con pochissimi ingredienti. Durante i giorni di Pasqua le nostre tavole sono ricche di cose buonissime e la torta di colomba è decisamente tra queste! Morbida dentro, insaporita con una golosa crosticina a base di mandorle e granella di zucchero, la torta di colomba è buona tutto l'anno, per una merenda alternativa o per una colazione nutriente. Con questa ricetta passo passo, preparare questa torta sarà un gioco da ragazzi, cosa aspettate? Allacciate i grembiuli!
Separate i tuorli dagli albumi, unite lo zucchero ai tuorli insieme ad un pizzico di sale e montate con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 1. Unite poco alla volta il latte e l'olio di semi continuando a mescolare con le fruste 2. Setacciate il lievito insieme alla farina ed uniteli al composto insieme alla scorza di limone grattugiata 3. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Separate i tuorli dagli albumi, unite lo zucchero ai tuorli insieme ad un pizzico di sale e montate con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso 1. Unite poco alla volta il latte e l'olio di semi continuando a mescolare con le fruste 2. Setacciate il lievito insieme alla farina ed uniteli al composto insieme alla scorza di limone grattugiata 3. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
In una seconda terrina montate a neve bene ferma gli albumi 4, uniteli al composto di uova e farina con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che si smontino 5 fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Prendete uno stampo a forma di colomba, versate l'impasto e livellatelo con una spatola 6. Formate uno strato di granella di zucchero e adagiate le mandorle. Cuocete per 35/40 minuti a 180 gradi e controllate facendo la prova dello stecchino.
In una seconda terrina montate a neve bene ferma gli albumi 4, uniteli al composto di uova e farina con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che si smontino 5 fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Prendete uno stampo a forma di colomba, versate l'impasto e livellatelo con una spatola 6. Formate uno strato di granella di zucchero e adagiate le mandorle. Cuocete per 35/40 minuti a 180 gradi e controllate facendo la prova dello stecchino.
Potete aggiungere all'impasto della vostra torta di colomba anche delle gocce di cioccolato bianco o fondente oppure dei canditi.
Potete sostituire l'olio di semi con del burro, fate attenzione a farlo sciogliere in un pentolino prima di unirlo agli altri ingredienti.
Potete conservare la vostra torta di colomba in un sacchetto ermetico per 4/5 giorni, in un luogo asciutto.