
La torta di biscotti della nonna è un dolce al cucchiaio a forma di mattonella, la classica merenda preparata un tempo dalle nonne, da servire anche come dessert. Prepararla in casa è davvero facilissimo: si compone con biscotti secchi che vengono inzuppati nel latte e alternati a strati di crema pasticciera e cacao amaro in polvere. Dopo il riposo in frigorifero, la torta mattonella della nonna è pronta per essere servita. Ecco come prepararla.
ingredienti
Come preparare la torta di biscotti della nonna
In una ciotola unisci la farina con lo zucchero.
In un’altra ciotola sbatti le uova e grattugia il limone. Aggiungi gli ingredienti secchi poco alla volta e mescola con la frusta. Ottieni un composto cremoso.
Aggiungi lo zucchero vanigliato e il latte in due tempi. Continua a mescolare per amalgamare bene il tutto.
Versa la miscela nel pentolino. Cuoci e mescola fino ad addensare la crema.
Trasferisci 1/3 della crema in una ciotola, aggiungi il cacao in polvere e mescola per amalgamare. Metti la crema restante in un’altra ciotola.
Coprile entrambe con la pellicola a contatto e lasciale riposare per intiepidirle.
Versa l’acqua nella casseruola e sciogli un cucchiaio di zucchero. Togli il pentolino dal fuoco e unisci 60 ml di latte.
Intingi i biscotti nella miscela. Disponi il primo strato di biscotti nello stampo rettangolare, poi versa e distribuisci metà della crema chiara.
Posiziona un secondo strato di biscotti e spalma la crema scura. Disponi l’ultimo strato di biscotti e distribuisci la crema chiara come ultimo strato.
Lascia la torta in frigo per 1 ora. Trascorso il tempo togli lo stampo e spolverizza il cacao in polvere per decorarla.
Conservazione
Puoi conservare la torta di biscotti della nonna in frigorifero per 2 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.