
La torta Babbo Natale è un dolce goloso e molto scenografico, ideale da servire durante le feste natalizie. Colorato e super soffice, si prepara con un base di pan di Spagna farcito con una squisita crema al cioccolato e infine decorato con panna montata, a cui si aggiunge qualche goccia di colorante alimentare rosso, per formare il volto, la barba e il cappello di Babbo Natale. Si sistemano poi in superficie due bottoncini di cioccolato per simulare gli occhi di Babbo Natale. Il risultato è una torta divertente e dai sapori semplici, perfetta per stupire i bambini e dare un tocco di originalità alla tavola delle feste.
Nonostante l'aspetto sontuoso, si tratta di una preparazione facile e alla portata di tutti: per una resa impeccabile, è importante lavorare molto bene le uova con lo zucchero per il pan di Spagna; la montata dovrà, infatti, quadruplicare il suo volume e risultare chiara e spumosa; una volta cotta e lasciata raffreddare, la base viene farcita con una crema pasticciera al cioccolato, quindi guarnita con una base di panna rosa per il viso, ciuffetti bianchi per barba, naso e sopracciglia, e ciuffetti rossi per il cappello.
A piacere, puoi decorare la torta con la pasta di zucchero e farcire la base di pan di Spagna con la crema che preferisci. Ecco come prepararla passo passo.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta albero di Natale e il classico tronchetto.
ingredienti
Come preparare la torta babbo Natale
In una ciotola aggiungi le uova, lo zucchero e il succo di limone e mescola con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso 1.
In una ciotola aggiungi le uova, lo zucchero e il succo di limone e mescola con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso 1.
Aggiungi gradualmente la farina 2 e incorpora con una spatola.
Aggiungi gradualmente la farina 2 e incorpora con una spatola.
Cuoci in forno già caldo a 170 °C per 50 minuti 4.
Versa il composto nella tortiera da 22 cm di diametro (3) e trasferisci in forno.
In un pentolino aggiungi il latte e portalo a ebollizione 5. Rimuovi dal fuoco.
Cuoci in forno già caldo a 170 °C per 50 minuti 4.
Setaccia l'amido di mais 7 e incorpora con una spatola.
In un pentolino aggiungi il latte e portalo a ebollizione 5. Rimuovi dal fuoco.
Versa il latte caldo nella crema 8 e mescola per amalgamare.
In una ciotola mescola lo zucchero e i tuorli d'uovo con le fruste elettriche per sciogliere lo zucchero (6).
Trasferisci di nuovo nel pentolino e mescola a fuoco basso fino a quando la crema non si addensa 9.
Setaccia l'amido di mais 7 e incorpora con una spatola.
Infine, aggiungi il cioccolato e incorpora con una frusta. Lascia raffreddare la crema 10.
Versa il latte caldo nella crema 8 e mescola per amalgamare.
Dividi il pan di Spagna in due dischi uguali e inumidiscili con il latte 11.
Trasferisci di nuovo nel pentolino e mescola a fuoco basso fino a quando la crema non si addensa 9.
Spalma la crema preparata 12 e chiudi con l'altro disco.
Infine, aggiungi il cioccolato e incorpora con una frusta. Lascia raffreddare la crema 10.
In una ciotola aggiungi 250 ml di panna fresca e montala mescolando con le fruste elettriche 13. Trasferisci nella sac à poche.
Dividi il pan di Spagna in due dischi uguali e inumidiscili con il latte 11.
In una ciotola aggiungi 100 ml di panna fresca e il colorante alimentare rosa e monta a neve 14. Versala in una'altra sac à poche.
Spalma la crema preparata 12 e chiudi con l'altro disco.
In un'altra ciotola aggiungi 100 ml di panna fresca e il colorante alimentare rosso 15 e monta anche qui a neve. Metti nella sac à poche.
In una ciotola aggiungi 250 ml di panna fresca e montala mescolando con le fruste elettriche 13. Trasferisci nella sac à poche.
Trasferisci la torta sul piatto da portata e spalma la crema rosa per coprire la parte superiore della torta 16.
In una ciotola aggiungi 100 ml di panna fresca e il colorante alimentare rosa e monta a neve 14. Versala in una'altra sac à poche.
Taglia delicatamente con un coltello la parte che delimita la barba e la parte superiore del cappello 17.
In un'altra ciotola aggiungi 100 ml di panna fresca e il colorante alimentare rosso 15 e monta anche qui a neve. Metti nella sac à poche.
Con la panna montata copri completamente i lati e la barba con ciuffi, delimitando anche la base del cappello. Forma le sopracciglia e il naso 18.
Trasferisci la torta sul piatto da portata e spalma la crema rosa per coprire la parte superiore della torta 16.
Con la crema rossa riempi tutta la parte segnata per il cappello 19.
Taglia delicatamente con un coltello la parte che delimita la barba e la parte superiore del cappello 17.
Aggiungi due bottoni di cioccolato per gli occhi 20.
Con la panna montata copri completamente i lati e la barba con ciuffi, delimitando anche la base del cappello. Forma le sopracciglia e il naso 18.
La torta Babbo Natale è pronta per essere tagliata a fette e servita 21.
Con la crema rossa riempi tutta la parte segnata per il cappello 19.
Aggiungi due bottoni di cioccolato per gli occhi 20.
La torta Babbo Natale è pronta per essere tagliata a fette e servita 21.
Consigli
Il pan di Spagna può essere realizzato anche il giorno prima, conservandolo ben sigillato con pellicola trasparente. Una volta farcita, la torta può essere lasciata in frigo per qualche ora, sempre sigillata con pellicola e decorata poco prima del servizio.
Puoi farcire la torta con la classica crema pasticciera, ma anche ganache al cioccolato bianco o confettura.
La torta Babbo Natale si conserva in frigo per 2-3 giorni, ben sigillata con pellicola trasparente. Si sconsiglia la congelazione.