
ingredienti
La torta all'orzo è un dolce da credenza alto e soffice, preparato con un impasto privo di latte e burro a base di farina, uova, zucchero di canna, lievito in polvere, olio di semi e orzo solubile stemperato in acqua calda. Arricchito con uvetta reidratata e semi di anice e cosparso in superficie con altro zucchero di canna, questo squisito dessert, dopo il passaggio in forno, conquisterà tutti per la crosticina caramellata e leggermente croccante, e per il sapore originale e intenso.
Golosa e profumatissima, la torta all'orzo è ideale da gustare a colazione e merenda per una pausa sana e genuina, ma è ottima da proporre anche come lieto fine pasto al termine del pranzo domenicale o in occasione di una cena con ospiti intolleranti al lattosio.
Qui abbiamo utilizzato 3 cucchiai di orzo solubile, da far sciogliere in 100 ml di acqua calda ma, se preferisci, puoi sostituirlo tranquillamente con quello in cialde o in polvere, da fare in casa con la moka: l'importante, quale che sia la tua scelta, sarà unirlo al resto degli ingredienti una volta freddo per non danneggiare il composto di uova montate.
Se non ami il sapore dell'anice, puoi aromatizzare il tutto con un pizzico di cannella o con i semi di una bacca di vaniglia, oppure puoi incorporare a piacere una manciata di gocce di cioccolato fondente o dei gherigli di noci tritati.
Scopri come preparare la torta all'orzo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta all'acqua al caffè e la ciambella al caffè.
Come preparare la torta all'orzo

Per preparare la torta all'orzo, versa per prima cosa 100 ml di acqua bollente in una tazza e aggiungi l'orzo solubile 1.
Per preparare la torta all'orzo, versa per prima cosa 100 ml di acqua bollente in una tazza e aggiungi l'orzo solubile 1.
;Resize,width=712;)
Mescola per bene con un cucchiaio fino a completo scioglimento dell'orzo 2, quindi tieni da parte e fai raffreddare.
Mescola per bene con un cucchiaio fino a completo scioglimento dell'orzo 2, quindi tieni da parte e fai raffreddare.
;Resize,width=712;)
Raccogli l'uvetta in una ciotola, copri con acqua fredda 3 e lasciala in ammollo per circa 10 minuti.
Raccogli l'uvetta in una ciotola, copri con acqua fredda 3 e lasciala in ammollo per circa 10 minuti.
;Resize,width=712;)
In una terrina capiente lavora le uova con un paio di fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi unisci lo zucchero di canna 4 e prosegui a lavorare.
In una terrina capiente lavora le uova con un paio di fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi unisci lo zucchero di canna 4 e prosegui a lavorare.
;Resize,width=712;)
Versa a filo l'orzo ormai freddo 5.
Versa a filo l'orzo ormai freddo 5.
;Resize,width=712;)
Aggiungi anche l'olio di semi 6 e amalgama brevemente con le fruste.
Aggiungi anche l'olio di semi 6 e amalgama brevemente con le fruste.
;Resize,width=712;)
Unisci la farina setacciata, poca alla volta, e lavora il tutto con le fruste alla velocità minima 7, quindi incorpora il lievito.
Unisci la farina setacciata, poca alla volta, e lavora il tutto con le fruste alla velocità minima 7, quindi incorpora il lievito.
;Resize,width=712;)
Termina con l'uvetta ben strizzata, profuma con i semi di anice e mescola delicatamente con una spatola 8.
Termina con l'uvetta ben strizzata, profuma con i semi di anice e mescola delicatamente con una spatola 8.
;Resize,width=712;)
Trasferisci l'impasto denso e cremoso ottenuto in uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro, precedentemente oleato e infarinato, cospargi la superficie con un po' di zucchero di canna 9 e cuoci in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti.
Trasferisci l'impasto denso e cremoso ottenuto in uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro, precedentemente oleato e infarinato, cospargi la superficie con un po' di zucchero di canna 9 e cuoci in forno già caldo a 180 °C per circa 40 minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di cottura, sforna il dolce 10 e fai raffreddare.
Trascorso il tempo di cottura, sforna il dolce 10 e fai raffreddare.

Sforma la torta all'orzo su un piatto da portata, tagliala a fette 11 e servi.
Sforma la torta all'orzo su un piatto da portata, tagliala a fette 11 e servi.
Conservazione
La torta all’orzo si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro, per 3-4 giorni massimo.