I tiropitakia sono degli sfiziosi triangolini di pasta fillo ripieni di formaggio feta, tipici della cucina tradizionale greca. Un antipasto goloso, molto semplice da preparare in casa proprio come tradizione vuole: formaggio feta, uova, parmigiano ed un pizzico di manualità è tutto quello che vi occorre per portarli in tavola. La pasta fillo, simile alla pasta sfoglia ma decisamente più delicata, si trova facilmente sui banchi dei nostri supermercati e la feta è ormai un formaggio di capra molto conosciuto ed apprezzato nelle nostre ricette: ingredienti poveri ma ricchi di sapore che danno forma ad un antipasto davvero sfizioso. Sapete già cosa fare vero? Seguite la ricetta!
Sbriciolate la feta eliminando i liquidi in eccesso e riponetela in una ciotola. Unite il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe, prezzemolo tritato ed infine un uovo leggermente sbattuto: lavorate con una forchetta fino ad ottenere un composto umido e ben amalgamato. Sciogliete il burro in un pentolino e tenetelo da parte. Stendete la sfoglia di pasta fillo, spennellatela con il burro fuso e tagliatela in rettangoli di circa 10x30 cm. Farcite l'angolo destro dei rettangoli con il ripieno e richiudetelo su se stesso formando i triangoli a partire dallo spigolo sinistro. Continuate fino a quando la sfoglia non sarà finita. Sistemate i vostri tiropitakia su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno e cuocete per 10 minuti a 180 gradi fino a quando non saranno ben dorati in superficie. Cospargetela con qualche seme di sesamo e servite!
Sbriciolate la feta eliminando i liquidi in eccesso e riponetela in una ciotola. Unite il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe, prezzemolo tritato ed infine un uovo leggermente sbattuto: lavorate con una forchetta fino ad ottenere un composto umido e ben amalgamato. Sciogliete il burro in un pentolino e tenetelo da parte. Stendete la sfoglia di pasta fillo, spennellatela con il burro fuso e tagliatela in rettangoli di circa 10×30 cm. Farcite l'angolo destro dei rettangoli con il ripieno e richiudetelo su se stesso formando i triangoli a partire dallo spigolo sinistro. Continuate fino a quando la sfoglia non sarà finita. Sistemate i vostri tiropitakia su una leccarda ricoperta con un foglio di carta forno e cuocete per 10 minuti a 180 gradi fino a quando non saranno ben dorati in superficie. Cospargetela con qualche seme di sesamo e servite!
Potete arricchire il ripieno dei vostri tiropitakia con degli spinaci: sbollentateli leggermente e sminuzzateli prima di unirli alla feta.
Servite i tipopitakia con una deliziosa salsa tzatziki a base di yogurt greco: una golosa crema in un cui intingere i vostri fagottini!
Potete conservate i vostri tiropitakia in frigo per due giorni, chiusi in un contenitore ermetico, ma siamo certi che andranno a ruba appena sfornati!