Il tiramisù fit è un dessert al cucchiaio leggero e goloso che conquisterà tutti per bontà e facilità di esecuzione. Un "tiramisù" certamente diverso da quello tradizionale a base di savoiardi, uova e mascarpone, ma ugualmente delizioso e dalla consistenza cremosa e avvolgente, preparato qui dalla nostra Melissa con yogurt greco, cocco in scaglie e fette biscottate inzuppate nel caffè freddo.
Ideale da gustare a colazione, accompagnato a una spremuta di arancia o un infuso ai frutti, il tiramisù fit è perfetto da consumare come spuntino post workout o come delizioso dolcetto di fine pasto da assaporare senza troppi sensi di colpa.
Noi abbiamo utilizzato come topping una cremina leggera ottenuta mescolando il cacao amaro in polvere con un goccino di acqua e un cucchiaino di miele. Se preferisci, puoi sostituire quest'ultimo con lo sciroppo di agave o l'eritritolo, oppure puoi omettere la crema e cospargere la superficie semplicemente con gocce di cioccolato fondente o granella di pistacchio.
A piacere puoi aromatizzare lo yogurt greco con la cannella o la vaniglia, oppure puoi utilizzare al suo posto della ricotta vaccina o un equivalente vegetale di soia, mandorla o cocco, adatto anche a ospiti vegani e intolleranti al lattosio. Se, invece, intendi aumentare la quota proteica del tuo tiramisù, puoi aggiungere delle proteine in polvere allo yogurt greco oppure puoi sostituire le fette biscottate con dei biscotti proteici.
Se dovesse avanzare, il tiramisù fit si conserva in frigo, coperto con pellicola trasparente, per 1-2 giorni massimo.
Scopri come preparare il tiramisù fit seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la cheesecake fit e la crostata proteica.
Raccogli lo yogurt greco in una ciotola e aggiungi un paio di cucchiai di cocco grattugiato 1, quindi mescola con cura.
Raccogli lo yogurt greco in una ciotola e aggiungi un paio di cucchiai di cocco grattugiato 1, quindi mescola con cura.
Prepara il topping: setaccia il cacao amaro in polvere in una terrina e versa a filo l'acqua necessaria a ottenere una cremina liscia e priva di grumi 2.
Prepara il topping: setaccia il cacao amaro in polvere in una terrina e versa a filo l'acqua necessaria a ottenere una cremina liscia e priva di grumi 2.
Dolcifica con il miele 3.
Dolcifica con il miele 3.
Mescola bene il tutto per qualche istante, o fino a ottenere una texture liscia e lucida 4.
Mescola bene il tutto per qualche istante, o fino a ottenere una texture liscia e lucida 4.
Componi il tiramisù: inzuppa velocemente le fette biscottate nel caffè freddo 5.
Componi il tiramisù: inzuppa velocemente le fette biscottate nel caffè freddo 5.
Copri con lo yogurt greco al cocco 6 e prosegui ad alternare gli strati fino a riempire il bicchiere.
Copri con lo yogurt greco al cocco 6 e prosegui ad alternare gli strati fino a riempire il bicchiere.
Ultima con la cremina al cacao 7 e lascia riposare il dolce in frigo per almeno un paio d'ore.
Ultima con la cremina al cacao 7 e lascia riposare il dolce in frigo per almeno un paio d'ore.
Trascorso il tempo, porta in tavola il tiramisù fit 8 e servi.
Trascorso il tempo, porta in tavola il tiramisù fit 8 e servi.