Il tiramisù alle pesche è un dolce al cucchiaio fresco e originale, una variante estiva del classico tiramisù, ideale da servire a fine pasto. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base con i savoiardi bagnati nel succo di frutta alla pesca, mentre per la farcitura abbiamo utilizzato mascarpone, uova, zucchero, pesche fresche a pezzetti. Abbiamo poi arricchito la superficie con delle fettine di pesca. Il risultato finale sarà un dolce delizioso e scenografico che conquisterà i vostri ospiti: ecco come realizzarlo.
Sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti 1: tagliatene una o due a fette, da utilizzare per la decorazione. Dividete i tuorli dagli albumi. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2. Aggiungete il mascarpone e mescolate 3.
Sbucciate le pesche e tagliatele a pezzetti 1: tagliatene una o due a fette, da utilizzare per la decorazione. Dividete i tuorli dagli albumi. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2. Aggiungete il mascarpone e mescolate 3.
Montate gli albumi a neve ben ferma 4 e uniteli al composto mescolando con movimenti dal basso verso l'alto. Unite le pesche a pezzetti e incorporatele al resto. Inzuppate i savoiardi nel succo alla pesca, formate il primo strato, aggiungete la crema e continuate fino a terminare gli ingredienti 5. Decorate con le fettine di pesca e conservate in frigo per 2-3 ore prima di servire. Il vostro tiramisù alle pesche è pronto per essere gustato 6.
Montate gli albumi a neve ben ferma 4 e uniteli al composto mescolando con movimenti dal basso verso l'alto. Unite le pesche a pezzetti e incorporatele al resto. Inzuppate i savoiardi nel succo alla pesca, formate il primo strato, aggiungete la crema e continuate fino a terminare gli ingredienti 5. Decorate con le fettine di pesca e conservate in frigo per 2-3 ore prima di servire. Il vostro tiramisù alle pesche è pronto per essere gustato 6.
Per la preparazione potete utilizzare la varietà di pesche che preferite oppure potete scegliere le pesche sciroppate, morbide e deliziose, ideali se volete realizzare il dolce fuori stagione.
Per realizzare la crema al mascarpone è consigliabile prima pastorizzare le uova: utilizzatele crude solo se freschissime e di provenienza sicura. Se, invece, volete realizzare il tiramisù alle pesche senza uova, preparate la crema solo con mascarpone, zucchero e panna montata, a cui aggiungere la pesca a pezzetti.
Potete inzuppare i savoiardi anche nel latte, se preferite, e potete sostituire il mascarpone con la ricotta, per una preparazione più leggera.
Sono tanti i dolci con le pesche che potete realizzare, ricette semplici e deliziose ideali da servire come dessert estivi.
Potete conservare il tiramisù alle pesche in frigorifero per 2-3 giorni all'interno di un contenitore ermetico o coperto con pellicola trasparente.