
Il tiramisù al mandarino è un dessert delizioso e profumato, una variante del classico tiramisù a cui abbiamo dato la forma della charlotte, realizzando una corona di savoiardi con all'interno la farcitura a base di panna, mascarpone, zucchero a velo e mandarini frullati. Il dolce sarà composto all'interno di uno stampo a cerniera e decorato poi con spicchi di mandarino, la scorza grattugiata, una foglia di menta e lo zucchero a velo. Una volta pronto, servilo come originale fine pasto per sorprendere i tuoi ospiti. Ecco i passaggi per realizzarlo.
ingredienti
Come preparare il tiramisù al mandarino
Frulla gli spicchi di mandarino, poi passali in un colino per ottenere il succo.
Intingi solo un lato dei savoiardi nel succo.
In una ciotola inizia a montare la panna, poi aggiungi lo zucchero a velo, il mascarpone e continua a mescolare fino a ottenere la crema.
Metti lo stampo a cerniera circolare (18 cm) e assembla il tiramisù: inizia a spalmare la crema e disponi i savoiardi per tutta la parete interna e poi sul fondo.
Versa un secondo strato di crema e altri savoiardi. Finisci di assemblare il dolce spalmando l’ultimo strato di crema.
Fai riposare in frigo per 2 ore così da indurire il tiramisù.
Quando è pronto, rimuovi lo stampo e decora con gli spicchi di mandarino, la scorza, una foglia di menta e lo zucchero a velo.
Conservazione
Puoi conservare il tiramisù al mandarino in frigorifero per 2 giorni coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ben chiuso.