La tarte tatin di albicocche è una variante della classica tarte tatin la torta rovesciata tipica della pasticceria francese con base di pasta brisée e mele. Una torta nata per errore, la cui originalità è data dal fatto di essere preparata e poi capovolta prima di essere servita. La ricetta con le albicocche è una rivisitazione estiva di questo dolce semplice e goloso: vi basterà realizzare una base di caramello con burro e zucchero, aggiungere le albicocche e ricoprire il tutto con la sfoglia di pasta brisée. Dopo la cottura in forno, la tarte tatin sarà capovolta e gustata per la merenda o come delizioso dessert: piacerà a grandi e piccini. Ecco come prepararla.
Lavate le albicocche, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo 1. Fate sciogliere il burro in un tegame a fuoco medio. Aggiungete lo zucchero 2 e mescolate di continuo fino a realizzare il caramello: occorreranno circa 5 minuti 3.
Lavate le albicocche, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo 1. Fate sciogliere il burro in un tegame a fuoco medio. Aggiungete lo zucchero 2 e mescolate di continuo fino a realizzare il caramello: occorreranno circa 5 minuti 3.
Aggiungete le albicocche con la parte interna rivolta verso l'alto e fatele caramellare 4. Coprite con la sfoglia di pasta brisée, sigillate bene i bordi e bucherellatela con i rebbi di una forchetta 5. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 30 minuti. Una volta pronta, lasciatela intiepidire e capovolgetela su una piatto da portata. La vostra tarte tatin alle albicocche è pronta per essere servita 6.
Aggiungete le albicocche con la parte interna rivolta verso l'alto e fatele caramellare 4. Coprite con la sfoglia di pasta brisée, sigillate bene i bordi e bucherellatela con i rebbi di una forchetta 5. Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 30 minuti. Una volta pronta, lasciatela intiepidire e capovolgetela su una piatto da portata. La vostra tarte tatin alle albicocche è pronta per essere servita 6.
Per la preparazione utilizzate una teglia adatta alla cottura sul fornello e in forno. In alternativa preparate il caramello in una padella, trasferitelo in un tegame da forno e proseguite come da ricetta.
Chi preferisce potrà aggiungere in superficie granella di mandorle o di pistacchi, oppure aromatizzare le albicocche con il rosmarino.
Servite la tarte tatin di albicocche tiepida, o a temperatura ambiente accompagnata, magari, con una pallina di gelato o panna montata.
Potete conservare la tarte tatin di albicocche in frigorifero per 2-3 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Riscaldatela al microonde per qualche secondo, prima di servirla.