La tagliata di tonno è un secondo di pesce molto saporito e paragonabile, per la consistenza nutrizionale della carne, a una bistecca. Il segreto per cucinare un piatto da 10 e lode è rispettare i tempi della marinatura. Sembrerà una banalità, ma quando il pesce starà "a bagno" con il succo di limone, l'aceto balsamico e l'olio extravergine d'oliva, inizierà a prendere un sapore molto deciso e buono. Ecco quindi gli step per ottenere una deliziosa tagliata di tonno.
Mettete i tranci di tonno su un tagliere 1 e aiutandovi con un coltello dalla lama sottile fateli a strisce lunghe 2. Immergete il pesce nella macinatura fatta di succo di limone, aceto balsamico e olio extravergine d'oliva 3.
Mettete i tranci di tonno su un tagliere 1 e aiutandovi con un coltello dalla lama sottile fateli a strisce lunghe 2. Immergete il pesce nella macinatura fatta di succo di limone, aceto balsamico e olio extravergine d'oliva 3.
Lasciate insaporire per un'ora almeno e ogni 15 minuti con l'aiuto di un cucchiaio irrorate per bene con la macinatura 4. Dedicatevi intanto al contorno 5 preparando il basilico e i pomodori 6. Lavateli entrambi per bene e affettateli. Riponete in un recipiente e condite con sale e olio extravergine d'oliva.
Lasciate insaporire per un'ora almeno e ogni 15 minuti con l'aiuto di un cucchiaio irrorate per bene con la macinatura 4. Dedicatevi intanto al contorno 5 preparando il basilico e i pomodori 6. Lavateli entrambi per bene e affettateli. Riponete in un recipiente e condite con sale e olio extravergine d'oliva.
Trascorso il tempo riprendete i filetti di tonno 7 e adagiate su una padella antiaderente che avrete fatto scaldare con un po' d'olio 8. Fate scottare pochi minuti per lato e concludete con il condimento 9.
Trascorso il tempo riprendete i filetti di tonno 7 e adagiate su una padella antiaderente che avrete fatto scaldare con un po' d'olio 8. Fate scottare pochi minuti per lato e concludete con il condimento 9.
Non occorre tagliare i tranci a striscioline come nella ricetta. Se preferite potete anche cuocere il pezzo tutto intero direttamente in tegame dopo la marinatura. In padella è bene scottare il tonno più che cuocere. Per farlo vi basterà alzare la fiamma e non lasciare per oltre due minuti il pesce per ogni lato. Volete arricchire la marinatura? aggiungete anche pepe nero, salvia e maggiorana.
La tagliata di tonno al forno è un'alternativa a questa ricetta che prevede la cottura più lunga del pesce. Vi basterà adagiarlo su una placca da forno ricoperta da carta apposita e metterlo in cottura a 180° per 30 minuti al massimo. Scegliete il condimento che più vi piace. Per esempio se volete cuocere in forno andranno benissimo delle patate al forno insaporite con rosmarino o anche un contorno misto di verdure tra peperoni, zucchine e melanzane.
Si consiglia di consumare subito la tagliata di tonno. Nel caso avanzasse conservate in un contenitore per alimenti in frigorifero per massimo un giorno dalla preparazione.