
ingredienti
Gli spiedini di polpo sono una ricetta perfetta come secondo piatto o ricco antipasto, a base di polpo bollito, patate lesse, alloro e una panatura aromatica realizzata con mollica di pane raffermo, scorza di limone, erbe aromatiche, sale e pepe.
Facili da preparare in casa, questi spiedini vengono fatti gratinare in forno per un risultato croccante, profumato e irresistibile. Ideali per un pranzo in famiglia o una cena di pesce con gli amici, possono essere confezionati anche in versione "mini" da proporre come finger food all'ora dell'aperitivo.
Scopri come preparare gli spiedini di polpo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di polpo e avocado e il polpo fritto.
Come si preparano gli spiedini di polpo

Per preparare gli spiedini di polpo, inizia dalla pulizia del mollusco: rimuovi le interiora dalla sacca, elimina il becco corneo centrale tagliandolo con un paio di forbici da cucina e sciacqua per bene il tutto sotto l'acqua corrente fredda. Prosegui portando a bollore l'acqua in una pentola capiente e, afferrando il polpo per la testa, tuffa i tentacoli per 2-3 volte, finché non si arricceranno 1.
Per preparare gli spiedini di polpo, inizia dalla pulizia del mollusco: rimuovi le interiora dalla sacca, elimina il becco corneo centrale tagliandolo con un paio di forbici da cucina e sciacqua per bene il tutto sotto l'acqua corrente fredda. Prosegui portando a bollore l'acqua in una pentola capiente e, afferrando il polpo per la testa, tuffa i tentacoli per 2-3 volte, finché non si arricceranno 1.

Immergi completamente il polpo e aromatizzalo con le foglie di alloro e i grani di pepe 2. Se ti piacciono, puoi aggiungere qualche bacca di ginepro.
Immergi completamente il polpo e aromatizzalo con le foglie di alloro e i grani di pepe 2. Se ti piacciono, puoi aggiungere qualche bacca di ginepro.

Cuoci il mollusco per circa 40 minuti, finché non risulterà tenero e facile da infilzare con una forchetta. A quel punto, spegni la fiamma e lascialo raffreddare nell'acqua di cottura 3.
Cuoci il mollusco per circa 40 minuti, finché non risulterà tenero e facile da infilzare con una forchetta. A quel punto, spegni la fiamma e lascialo raffreddare nell'acqua di cottura 3.

Nel frattempo, lessa le patate, pelale e tagliale a cubotti non troppo piccoli 4.
Nel frattempo, lessa le patate, pelale e tagliale a cubotti non troppo piccoli 4.

Una volta raffreddato completamente, taglia a pezzi anche il polpo 5.
Una volta raffreddato completamente, taglia a pezzi anche il polpo 5.

Unisci la mollica di pane raffermo frullata, la scorza di limone grattugiata, il timo, il prezzemolo e il rosmarino tritati, completa con sale e pepe 6 quindi mescola per bene il tutto.
Unisci la mollica di pane raffermo frullata, la scorza di limone grattugiata, il timo, il prezzemolo e il rosmarino tritati, completa con sale e pepe 6 quindi mescola per bene il tutto.

Prepara gli spiedini: infilza un pezzetto di polpo, un cubetto di patata e una foglia di alloro 7, quindi unisci un altro pezzo di polpo e di patata.
Prepara gli spiedini: infilza un pezzetto di polpo, un cubetto di patata e una foglia di alloro 7, quindi unisci un altro pezzo di polpo e di patata.

Sistema gli spiedini assemblati in una teglia foderata di carta forno e irrorali con dell'olio extravergine di oliva 8.
Sistema gli spiedini assemblati in una teglia foderata di carta forno e irrorali con dell'olio extravergine di oliva 8.

Ricopri di panatura 9 e cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti, finché non saranno dorati e gratinati. Una volta pronti, sfornali e sistemali su un piatto da portata.
Ricopri di panatura 9 e cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti, finché non saranno dorati e gratinati. Una volta pronti, sfornali e sistemali su un piatto da portata.

Gli spiedini di polpo sono pronti: portali in tavola e gustali 10.
Gli spiedini di polpo sono pronti: portali in tavola e gustali 10.
Consiglio
Gli spiedini di polpo e patate sono ottimi gustati al momento, ma, se dovessero avanzare, puoi conservarli in frigo per 1 giorno al massimo; al momento di consumarli, ti consigliamo di scaldarli in forno o in padella, affinché possano tornare fragranti. In alternativa, puoi preparare in anticipo polpo e patate cotti e conservarli separatamente, quindi procedere con l'assemblaggio e la cottura degli spiedini poco prima del servizio.