
ingredienti
Gli spiedini alla birra sono un secondo tenero e gustoso, preparato alternando su uno spiedo lungo in legno la carne di maiale a cubetti con i bocconcini di petto di pollo bardati nello speck, il peperone giallo e rosso a tocchetti, la pancetta tesa a listerelle e la salsiccia fresca a pezzetti.
Una volta cotti su una piastra rovente e irrorati poi con una salsina densa e vellutata alla birra, questi deliziosi spiedini saranno perfetti da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena conviviale in compagnia di amici.
Per un risultato impeccabile sarà fondamentale far marinare gli spiedini in una miscela aromatica a base di birra rossa, scorza di limone, olio, sale, pepe e paprica dolce per almeno una mezz'ora prima di metterli sul fuoco: in questo modo risulteranno ben rosolati fuori e succosi e saporiti al cuore.
Scopri come preparare gli spiedini alla birra seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami gli spiedini, prova anche quelli di pesce e di verdure.
Come preparare gli spiedini di birra

Per preparare gli spiedini alla birra, taglia per prima cosa a cubotti la polpa di maiale 1.
Per preparare gli spiedini alla birra, taglia per prima cosa a cubotti la polpa di maiale 1.

Procedi allo stesso modo con il petto di pollo 2.
Procedi allo stesso modo con il petto di pollo 2.

Aromatizza la carne di maiale con la paprica e mescola per bene con un cucchiaio 3.
Aromatizza la carne di maiale con la paprica e mescola per bene con un cucchiaio 3.

Avvolgi i bocconcini di pollo con lo speck affumicato 4.
Avvolgi i bocconcini di pollo con lo speck affumicato 4.

Monda i peperoni gialli e rossi, privali dei semi e dei filamenti bianchi interni e riducili a tocchetti 5.
Monda i peperoni gialli e rossi, privali dei semi e dei filamenti bianchi interni e riducili a tocchetti 5.

Taglia la salsiccia a pezzetti e la pancetta a listerelle 6.
Taglia la salsiccia a pezzetti e la pancetta a listerelle 6.

Componi gli spiedini: infilza un cubotto di carne di maiale con uno spiedo lungo in legno 7.
Componi gli spiedini: infilza un cubotto di carne di maiale con uno spiedo lungo in legno 7.

Aggiungi il peperone rosso 8.
Aggiungi il peperone rosso 8.

Prosegui con il pollo bardato con lo speck 9.
Prosegui con il pollo bardato con lo speck 9.

Infilza il peperone giallo 10.
Infilza il peperone giallo 10.

Aggiungi la salsiccia 11.
Aggiungi la salsiccia 11.

Profuma con una fogliolina di salvia 12.
Profuma con una fogliolina di salvia 12.

Prosegui con la pancetta 13.
Prosegui con la pancetta 13.

Termina con un pezzetto di peperone giallo e un bocconcino di maiale 14.
Termina con un pezzetto di peperone giallo e un bocconcino di maiale 14.

Prepara la marinatura: trita al coltello le foglioline di salvia e gli aghetti di rosmarino e disponili sul fondo di una teglia 15.
Prepara la marinatura: trita al coltello le foglioline di salvia e gli aghetti di rosmarino e disponili sul fondo di una teglia 15.

Versa la birra rossa 16.
Versa la birra rossa 16.

Aggiungi la scorza di limone, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe in grani 17.
Aggiungi la scorza di limone, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe in grani 17.

Immergi gli spiedini nel liquido aromatico 18 e lasciali marinare per circa 30 minuti, avendo l'accortezza di rigirarli di tanto in tanto.
Immergi gli spiedini nel liquido aromatico 18 e lasciali marinare per circa 30 minuti, avendo l'accortezza di rigirarli di tanto in tanto.

Nel frattempo, prepara la salsa alla birra: scalda l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, quindi unisci il cipollotto tritato, un cucchiaino di paprica in polvere e il timo sfogliato 19.
Nel frattempo, prepara la salsa alla birra: scalda l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, quindi unisci il cipollotto tritato, un cucchiaino di paprica in polvere e il timo sfogliato 19.

Lascia appassire su fiamma media 20.
Lascia appassire su fiamma media 20.

Versa quindi la birra 21, aggiusta di sale e di pepe e fai cuocere dolcemente per circa 10 minuti.
Versa quindi la birra 21, aggiusta di sale e di pepe e fai cuocere dolcemente per circa 10 minuti.

Quando il fondo sarà denso e ristretto, spegni la fiamma, frulla bene il tutto con un mixer a immersione e trasferisci la salsa liscia e cremosa ottenuta in una ciotola 22.
Quando il fondo sarà denso e ristretto, spegni la fiamma, frulla bene il tutto con un mixer a immersione e trasferisci la salsa liscia e cremosa ottenuta in una ciotola 22.

Trascorso il tempo di marinatura, disponi gli spiedini ben sgocciolati su una piastra rovente leggermente unta di olio 23.
Trascorso il tempo di marinatura, disponi gli spiedini ben sgocciolati su una piastra rovente leggermente unta di olio 23.

Lascia rosolare gli spiedini su tutti i lati, spennellandoli di tanto in tanto con un goccino di olio 24.
Lascia rosolare gli spiedini su tutti i lati, spennellandoli di tanto in tanto con un goccino di olio 24.

Una volta pronti, disponi gli spiedini alla birra su un piatto da portata, irrorali con la salsa alla birra 25, porta in tavola e servi.
Una volta pronti, disponi gli spiedini alla birra su un piatto da portata, irrorali con la salsa alla birra 25, porta in tavola e servi.
Consigli
Se desideri puoi cuocere gli spiedini alla birra anche alla brace in occasione di un barbecue all'aria aperta, oppure puoi metterli in forno statico a 180 °C per circa 20 minuti.
Per una variante light, puoi optare per un solo taglio di carne e confezionare gli spiedini di pollo, manzo o tacchino mentre, al posto del mix di salvia, timo, paprica e rosmarino, puoi scegliere le spezie e le erbette aromatiche preferite.
Qui abbiamo optato per una birra rossa, più corposa e dalle note caramellate ma, in alternativa, andrà benissimo anche una chiara.