Il soufflé di patate è una ricetta che si prepara con pochi ingredienti poveri e che va servito appena sfornato perché si sgonfia in pochi minuti. D'altronde lo possiamo già capire dalla parola soufflé, participio passato del verbo souffler, che significa soffiare, e dà proprio l'idea che sia un piatto soffice che si gonfia in forno. Il piatto può essere servito come contorno o, se preparato in misura maggiore, come secondo piatto.
Lessate le patate in abbondante acqua salata 1. Fatele intiepidire nella loro acqua di cottura, sbucciatele e schiacciatele con la forchetta 2. Sciogliete il burro nel microonde per qualche minuto 3 e aggiungetelo alle patate.
Lessate le patate in abbondante acqua salata 1. Fatele intiepidire nella loro acqua di cottura, sbucciatele e schiacciatele con la forchetta 2. Sciogliete il burro nel microonde per qualche minuto 3 e aggiungetelo alle patate.
Unite i tuorli alle patate e mescolate bene 4. Aggiustate di sale e pepe e unite il latte 5. In una seconda ciotola montate a neve gli albumi e versateli sulle uova 6.
Unite i tuorli alle patate e mescolate bene 4. Aggiustate di sale e pepe e unite il latte 5. In una seconda ciotola montate a neve gli albumi e versateli sulle uova 6.
Mescolate molto delicatamente dal basso verso l'alto in modo da ottenere un impasto omogeneo 7. Versate il composto ottenuto nei pirottini, precedentemente imburrati e infarinati e infornate a 180° per circa 20/30 minuti. Servite il soufflé di patate subito.
Mescolate molto delicatamente dal basso verso l'alto in modo da ottenere un impasto omogeneo 7. Versate il composto ottenuto nei pirottini, precedentemente imburrati e infarinati e infornate a 180° per circa 20/30 minuti. Servite il soufflé di patate subito.