ricetta

Soufflé al limone: la ricetta del dolce al cucchiaio fresco e delizioso

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
15
Immagine
ingredienti
Zucchero
110 gr
Uova
3
Succo di limone biologico
2
Farina 00
2 cucchiai
Zucchero a velo per guarnire
q.b.

Il soufflé al limone è un dolce al cucchiaio soffice e dal sapore delicato, perfetto da servire come dessert a fine pasto, per donare un tocco di freschezza finale. Per realizzarli occorreranno solo succo di limone, uova, zucchero e farina: importante montare gli albumi a neve che renderanno il soufflé gonfio. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato il soufflé nel limone, in quanto utilizzeremo dei limoni svuotati come stampini, per rendere il dolce più scenografico. Una volta pronti, serviteli con una spolverata di zucchero a velo. Ecco come prepararli leggeri e deliziosi.

Come preparare il soufflè al limone

Lavate bene 6 limoni e svuotateli 1. Dividete i tuorli dagli albumi. Mettete la polpa di due limoni in un colino a maglie strette e ricavatene il succo 2. Mettete in una ciotola il succo di limone con i tuorli, 60 gr di zucchero e la farina e lavorate tutti gli ingredienti con una frusta 3 fino a ottenere un composto liscio.

Montate gli albumi con un pizzico di sale e circa 50 gr di zucchero per circa 10 minuti 4, finché non saranno montati a neve. Versate il composto  di tuorli in una padella e lasciatelo rapprendere a fuoco lento 5 fino a formare una sorta di crema al limone. Lasciatela raffreddare e aggiungetela al composto di albumi montati. Amalgamate con movimenti dal basso verso l'alto 6.

Versate il composto all'interno dei limoni ripuliti e svuotati della polpa 7. Sistemateli su una teglia e cuocete a 180 °C per circa 30 minuti, finché i soufflé non saranno ben gonfi. Lasciateli raffreddare e cospargeteli con lo zucchero a velo 8. I vostri soufflé al limone sono pronti per essere serviti.

Consigli

Utilizzate gli albumi non troppo freddi, altrimenti non montano. Importante poi non montarli troppo, dovranno essere sodi ma non molto, perché continueranno a montare in cottura.

Potete sostituire i limoni svuotati con i classici stampini da soufflé, preferite quelli lisci, con bordi dritti e abbastanza alti, in quanto il soufflé si gonfierà in cottura.

Accompagnate i vostri soufflé al limone con una pallina di gelato alla vaniglia, così il dessert sarà ancora più completo.

Conservazione

Il soufflé è un composto delicato che smonta facilmente, per questo è consigliabile consumare il soufflé al limone immediatamente dopo la preparazione.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
15