
ingredienti
La sogliola alla mugnaia è un secondo di mare semplice e delicato, un grande classico della cucina francese, preparato con la sogliola intera, spellata, eviscerata, passata poi nella farina e cotta quindi dolcemente nel burro fuso.
Irrorata con una deliziosa salsina, ottenuta emulsionando il fondo di cottura con il succo e la scorza grattugiata del limone, e profumata poi con un trito di prezzemolo fresco, la sogliola alla mugnaia conquisterà grandi e piccini per le carni tenere e scioglievoli in bocca. Una volta pronta, puoi portarla in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia: sarà perfetta da accompagnare a un contorno d'insalata mista e a fragranti fettine di pane casereccio.
Il termine "alla mugnaia", o à la meunière, indica un particolare metodo di preparazione del pesce che consiste nell'infarinatura e nella successiva rosolatura nel burro, grazie ai quali si formerà una invitante cremina.
Scopri come preparare la sogliola alla mugnaia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la sogliola al forno e gli involtini di sogliola.
Come preparare la sogliola alla mugnaia

Per preparare la sogliola alla mugnaia, pulisci per prima cosa il pesce: effettua una incisione con un coltello in prossimità della coda, quindi spella la sogliola tirando la pelle in direzione della testa 1.
Per preparare la sogliola alla mugnaia, pulisci per prima cosa il pesce: effettua una incisione con un coltello in prossimità della coda, quindi spella la sogliola tirando la pelle in direzione della testa 1.
;Resize,width=712;)
Capovolgi la sogliola e ripeti l'operazione anche dall'altro lato, quindi incidi la parte appena sotto alla testa 2 ed estrai le interiora.
Capovolgi la sogliola e ripeti l'operazione anche dall'altro lato, quindi incidi la parte appena sotto alla testa 2 ed estrai le interiora.
;Resize,width=712;)
Sciacqua la sogliola sotto l'acqua corrente fredda e tamponala accuratamente con carta assorbente da cucina, quindi passala da entrambi i lati nella farina 3, avendo l'accortezza di eliminare quella in eccesso.
Sciacqua la sogliola sotto l'acqua corrente fredda e tamponala accuratamente con carta assorbente da cucina, quindi passala da entrambi i lati nella farina 3, avendo l'accortezza di eliminare quella in eccesso.
;Resize,width=712;)
Fondi il burro in una padella capiente su fiamma medio-alta, quindi adagia nel tegame le sogliole 4 e lasciale cuocere per circa 5 minuti. Se desideri, puoi utilizzare per questa ricetta del burro chiarificato, con un più elevato punto di fumo.
Fondi il burro in una padella capiente su fiamma medio-alta, quindi adagia nel tegame le sogliole 4 e lasciale cuocere per circa 5 minuti. Se desideri, puoi utilizzare per questa ricetta del burro chiarificato, con un più elevato punto di fumo.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo, rigira delicatamente le sogliole con una paletta 5 e prosegui la cottura anche dall'altro lato.
Trascorso il tempo, rigira delicatamente le sogliole con una paletta 5 e prosegui la cottura anche dall'altro lato.
;Resize,width=712;)
Di tanto in tanto, irrora il pesce con il burro fuso 6.
Di tanto in tanto, irrora il pesce con il burro fuso 6.
;Resize,width=712;)
Una volta cotte, trasferisci le sogliole su un piatto da portata, spegni la fiamma e aggiungi al fondo di cottura il succo e la scorza grattugiata del limone 7, un pizzico di sale e una macinata di pepe in grani.
Una volta cotte, trasferisci le sogliole su un piatto da portata, spegni la fiamma e aggiungi al fondo di cottura il succo e la scorza grattugiata del limone 7, un pizzico di sale e una macinata di pepe in grani.
;Resize,width=712;)
Mescola per bene con un mestolo di legno fino a ottenere una salsina liscia e vellutata 8.
Mescola per bene con un mestolo di legno fino a ottenere una salsina liscia e vellutata 8.
;Resize,width=712;)
Condisci le sogliole con la salsa preparata 9.
Condisci le sogliole con la salsa preparata 9.

Profuma con un trito di prezzemolo fresco 10, porta in tavola e servi subito. Se dovesse avanzare, la sogliola alla mugnaia si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
Profuma con un trito di prezzemolo fresco 10, porta in tavola e servi subito. Se dovesse avanzare, la sogliola alla mugnaia si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.