
ingredienti
Lo sgombro alla griglia è un secondo di mare leggero e saporito, pronto in pochi minuti. Il pesce, cotto sulla piastra, viene condito con un'emulsione a base di prezzemolo fresco, aglio, sale, olio extravergine di oliva e succo di limone: per un piatto fragrante, adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia.
Lo sgombro è un pesce azzurro economico e molto versatile in cucina, dal profilo nutrizionale ottimo, ricco di acidi grassi omega-3: si tratta di una specie ittica ideale per chi vuole seguire un'alimentazione sana ed equilibrata, senza rinunciare al gusto. Basterà accompagnarlo con delle fettine di pane tostate e un'insalata mista o un contorno delle verdure di stagione, per un pasto completo e saziante.
Scopri come preparare lo sgombro alla griglia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo sgombro al forno, al cartoccio e in padella.
Come preparare lo sgombro alla griglia

Per preparare lo sgombro alla griglia, inizia dalla pulizia del pesce: incidi la pancia, rimuovi le viscere e lava per bene il tutto sotto l'acqua corrente 1, quindi tampona ogni sgombro con un foglio di carta assorbente da cucina, così da asciugarlo per bene.
Per preparare lo sgombro alla griglia, inizia dalla pulizia del pesce: incidi la pancia, rimuovi le viscere e lava per bene il tutto sotto l'acqua corrente 1, quindi tampona ogni sgombro con un foglio di carta assorbente da cucina, così da asciugarlo per bene.

Sistema sul fuoco una piastra capiente e falla scaldare a fiamma media; se non è perfettamente antiaderente, ungila con un goccino di olio. Quando sarà rovente, adagia gli sgombri, uno accanto all'altro 2 e grigliali per 15-20 minuti, girandoli dall'altro lato a metà cottura. Il tempo potrebbe variare a seconda della grandezza del pesce: le nostre indicazioni si riferiscono a esemplari da 300-350 grammi.
Sistema sul fuoco una piastra capiente e falla scaldare a fiamma media; se non è perfettamente antiaderente, ungila con un goccino di olio. Quando sarà rovente, adagia gli sgombri, uno accanto all'altro 2 e grigliali per 15-20 minuti, girandoli dall'altro lato a metà cottura. Il tempo potrebbe variare a seconda della grandezza del pesce: le nostre indicazioni si riferiscono a esemplari da 300-350 grammi.

Durante la cottura del pesce, trita il prezzemolo fresco e raccoglilo in una ciotolina. Aggiungi gli spicchi d'aglio, pelati e tagliati a metà, quindi regola di sale, versa un filo d'olio e spruzza del succo di limone 3, infine mescola per bene il tutto così da ottenere un condimento aromatico omogeneo.
Durante la cottura del pesce, trita il prezzemolo fresco e raccoglilo in una ciotolina. Aggiungi gli spicchi d'aglio, pelati e tagliati a metà, quindi regola di sale, versa un filo d'olio e spruzza del succo di limone 3, infine mescola per bene il tutto così da ottenere un condimento aromatico omogeneo.

Il pesce sarà pronto quando la pelle sarà leggermente ingiallita e mostrerà le caratteristiche "righe" della griglia, le carni risulteranno bianche, facili da staccare dalla lisca centrale, e l'occhio diventerà bianco opaco. Trasferisci gli sgombri su un piatto da portata, cospargili di condimento su tutta la superficie 4 e completali con un filo d'olio a crudo.
Il pesce sarà pronto quando la pelle sarà leggermente ingiallita e mostrerà le caratteristiche "righe" della griglia, le carni risulteranno bianche, facili da staccare dalla lisca centrale, e l'occhio diventerà bianco opaco. Trasferisci gli sgombri su un piatto da portata, cospargili di condimento su tutta la superficie 4 e completali con un filo d'olio a crudo.

Lo sgombro alla griglia è pronto: portalo in tavola e gustalo 5.
Lo sgombro alla griglia è pronto: portalo in tavola e gustalo 5.
Consigli
Al momento dell'acquisto, scegli uno sgombro appena pescato, con pelle soda, occhi lucidi e sporgenti, dal buon profumo di salsedine. Peer una riuscita impeccabile, la piastra dovrà essere rovente: in questo modo, il pesce non si attaccherà e il calore sigillerà le carni, impedendo la dispersione dei succhi.
Se possiedi un barbecue, puoi cuocere lo sgombro sulla brace: ti suggeriamo, in questo caso, di utilizzare un'apposita griglia con chiusura a libro e di spennellare spesso il pesce in cottura con un pinzimonio o un salmoriglio leggero, così da mantenerlo umido.