Lo sformato di patate e spinaci è un piatto goloso e filante, realizzato con un impasto a base di patate lesse ridotte in purea, spinaci scottati sminuzzati, uova, parmigiano grattugiato, mozzarella e scamorza a cubetti. Cosparso in superficie con il pangrattato e ultimato poi con il burro in fiocchi e altro formaggio grattugiato, conquisterà tutti per la crosticina dorata e fragrante e il cuore morbido e scioglievole.
Ottimo da confezionare in anticipo e ripassare poi in forno pochi istanti prima di mettersi a tavola, lo sformato di patate e spinaci può essere proposto sia come secondo vegetariano sia come piatto unico. Se desideri, puoi assemblarlo in piccole cocotte monoporzione e servirlo poi come antipasto o aperitivo, puoi prepararlo con il purè di patate avanzato dalla sera precedente, oppure puoi sostituire gli spinaci, da scegliere freschi o surgelati a seconda della disponibilità, con la bieta o la cicoria.
Noi ci siamo cimentati con una versione vegetariana, ma puoi adattare questa ricetta ai tuoi gusti arricchendo il tutto con gli ingredienti preferiti, come mortadella o prosciutto cotto a dadini, salsiccia, sgranata e rosolata in un tegame a parte, tonno sott'olio sminuzzato, e così via. Per una resa più sapida puoi optare per il pecorino al posto del parmigiano, oppure puoi scegliere, in alternativa alla scamorza e alla mozzarella, qualsiasi altro formaggio a pasta filata disponibile in frigo.
Scopri come preparare lo sformato di patate e spinaci seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di patate e spinaci e la frittata di spinaci e patate.
Immergi le patate in acqua fredda e lasciale cuocere per circa 30 minuti a partire dal bollore, o fino a quando non saranno tenere infilzandole con i rebbi di una forchetta; quindi scolale 1, lasciale intiepidire leggermente e sbucciale.
Immergi le patate in acqua fredda e lasciale cuocere per circa 30 minuti a partire dal bollore, o fino a quando non saranno tenere infilzandole con i rebbi di una forchetta; quindi scolale 1, lasciale intiepidire leggermente e sbucciale.
Raccogli le patate in una ciotola e riducile in purea con l'aiuto di uno schiacciapatate 2.
Raccogli le patate in una ciotola e riducile in purea con l'aiuto di uno schiacciapatate 2.
Scotta per 5-6 minuti gli spinaci in poca acqua bollente leggermente salata 3.
Scotta per 5-6 minuti gli spinaci in poca acqua bollente leggermente salata 3.
Trascorso il tempo, scolali e strizzali per bene pressandoli con una forchetta 4, quindi lasciali raffreddare all'interno del colapasta con un peso sopra: in questo modo perderanno tutto il liquido in eccesso.
Trascorso il tempo, scolali e strizzali per bene pressandoli con una forchetta 4, quindi lasciali raffreddare all'interno del colapasta con un peso sopra: in questo modo perderanno tutto il liquido in eccesso.
Quando saranno ben asciutti, sminuzza finemente gli spinaci 5.
Quando saranno ben asciutti, sminuzza finemente gli spinaci 5.
Aggiungi gli ortaggi tritati alla purea di patate 6.
Aggiungi gli ortaggi tritati alla purea di patate 6.
Amalgama bene il tutto con un mestolo di legno 7.
Amalgama bene il tutto con un mestolo di legno 7.
Unisci le uova e 60 gr di parmigiano grattugiato 8.
Unisci le uova e 60 gr di parmigiano grattugiato 8.
Aggiungi la mozzarella e la scamorza a cubetti e versa 20 ml di olio extravergine di oliva 9.
Aggiungi la mozzarella e la scamorza a cubetti e versa 20 ml di olio extravergine di oliva 9.
Aggiusta di sale e di pepe e mescola per bene 10.
Aggiusta di sale e di pepe e mescola per bene 10.
Ungi una pirofila da 30 x 20 cm di lato con un filo d'olio e distribuisci uniformemente all'interno il composto di patate e spinaci 11.
Ungi una pirofila da 30 x 20 cm di lato con un filo d'olio e distribuisci uniformemente all'interno il composto di patate e spinaci 11.
Cospargi la superficie con un po’ di pangrattato 12.
Cospargi la superficie con un po’ di pangrattato 12.
Termina con il burro in fiocchi e una spolverizzata di parmigiano grattugiato 13, quindi metti in forno ventilato già caldo a 200 °C e lascia cuocere per circa 30 minuti.
Termina con il burro in fiocchi e una spolverizzata di parmigiano grattugiato 13, quindi metti in forno ventilato già caldo a 200 °C e lascia cuocere per circa 30 minuti.
Quando sarà ben dorato e gratinato in superficie, leva lo sformato dal forno 14 e lascia assestare per qualche minuto a temperatura ambiente.
Quando sarà ben dorato e gratinato in superficie, leva lo sformato dal forno 14 e lascia assestare per qualche minuto a temperatura ambiente.
Porta in tavola lo sformato di patate e spinaci 15 e servi.
Porta in tavola lo sformato di patate e spinaci 15 e servi.
Lo sformato di patate e spinaci si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo. Al momento del servizio, ti suggeriamo di ripassarlo per qualche istante in forno o al microonde per farlo tornare caldo e filante come appena sfornato.