Lo sformato di cipolline è un contorno cremoso e invitante, da preparare anche in anticipo: perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce o di carni bianche. La preparazione è molto semplice: i cipollotti, sono sbollentati leggermente e poi inseriti in una sorta di besciamella fatta con brodo e panna, prima di essere ricoperti di formaggio grattugiato ed essere cotti in forno.
Puoi modificare o arricchire la ricetta come preferisci: per esempio usando delle cipolle classiche al posto delle cipolline borrettane, aggiungendo altri alimenti come patate, carote a tocchetti, finocchi, sedano, rape e così via. La besciamella, se preferisci, puoi anche realizzarla con l'olio al posto del burro, così da alleggerirla, oppure puoi realizzare una besciamella senza latte né burro, sostituito da una bevanda vegetale, al posto di quella della ricetta. Se ami i topping croccanti, prova a mettere in cima un mix di parmigiano, pecorino e pangrattato. Se invece ami i piatti filanti, puoi mettere sulla superficie dello sformato qualche tocchetto di provola, provolone, fontina e così via.
Se ti è piaciuta questa preparazione, prova anche la ricetta delle cipolle ripiene al forno, oppure quella delle cipolle caramellate.
Sbollenta i cipollotti in acqua non salata per 5-8 minuti 1, quindi scolali bene e mettili da parte. Nel frattempo preriscalda il forno a 190 °C e ungi leggermente una teglia con po' di burro.
Sbollenta i cipollotti in acqua non salata per 5-8 minuti 1, quindi scolali bene e mettili da parte. Nel frattempo preriscalda il forno a 190 °C e ungi leggermente una teglia con po' di burro.
Sciogli il burro in una casseruola a fuoco medio; unisci la farina per creare il roux e fai cuocere per 1 minuto 2.
Sciogli il burro in una casseruola a fuoco medio; unisci la farina per creare il roux e fai cuocere per 1 minuto 2.
Unisci gradualmente la panna 3 e il brodo leggermente caldi (ma non bollenti) e la noce moscata. Una volta creata una besciamella abbastanza lenta, aggiusta di sale e di pepe e aggiungi 10 gr di parmigiano.
Unisci gradualmente la panna 3 e il brodo leggermente caldi (ma non bollenti) e la noce moscata. Una volta creata una besciamella abbastanza lenta, aggiusta di sale e di pepe e aggiungi 10 gr di parmigiano.
Aggiungi le cipolline al tegame della besciamella 4.
Aggiungi le cipolline al tegame della besciamella 4.
Mescola per bene 5.
Mescola per bene 5.
Riversa tutto nella teglia leggermente unta, aggiungendo il parmigiano 6.
Riversa tutto nella teglia leggermente unta, aggiungendo il parmigiano 6.
Livella bene il tutto 7.
Livella bene il tutto 7.
Cuoci per 25-30 minuti o finché la superficie non risulta dorata 8.
Cuoci per 25-30 minuti o finché la superficie non risulta dorata 8.
Sforna, fai raffreddare 10 minuti e poi servi 9.
Sforna, fai raffreddare 10 minuti e poi servi 9.
Potete conservare lo sformato di cipolline per 2-3 giorni in frigo, ben chiuso in un contenitore ermetico, oppure congelarlo già suddiviso in porzioni.