
Lo sfincione palermitano è una focaccia siciliana, uno degli street food più apprezzati in tutta Italia. Per prepararlo ci vuole tanta pazienza, perché la lievitazione dell'impasto è lunga. La focaccia viene condita con salsa di pomodoro, acciughe, cipolla e formaggio, ingredienti che le danno un sapore davvero inconfondibile.
ingredienti
Come preparare lo sfincione palermitano
Unisci la farina 00 con la farina di mais, il lievito di birra fresco, l’olio d’oliva, lo zucchero e l’acqua e impasta bene.
Fai lievitare per 3 ore.
Ungi la teglia con l’olio d’oliva e distribuisci l’impasto.
Copri con la tovaglia e fai lievitare per un'altra ora.
Soffriggi le acciughe e le cipolle nell’olio in padella.
Aggiungi la polpa di pomodoro, condiscila con il sale e fai cuocere.
Disponi i cubetti di formaggio e le acciughe sull’impasto e distribuisci la salsa.
Inforna a 200°C per 20 minuti.
Spolverizza il pangrattato, l’origano e il parmigiano.
Consigli
Quella che ti proponiamo è la ricetta tradizionale, ma in rete se ne trovano numerose varianti.
Conservazione
Lo sfincione è buono se mangiato al momento, ma puoi anche conservarlo in un luogo fresco e asciutto e terminarlo il giorno successivo.