
La sbriciolata di patate è un rustico preparato con un impasto a base di patate lesse, tuorli, burro e amido di mais, farcito con zucchine trifolate, menta fresca e formaggio filante. Velocissima da preparare, è un'alternativa molto gustosa alla classica torta salata, facile anche per chi ha poca dimestichezza in cucina.
Il risultato, dopo il passaggio in forno, è una pietanza croccantissima fuori e filante al cuore, ideale da servire come antipasto o piatto unico ricco e saporito da portare con sé in ufficio o durante una gita fuori porta. Ridotta a quadrotti, può essere gustata anche all'ora dell'aperitivo o per un buffet di festa.
Scopri come preparare la sbriciolata di patate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il gateau di patate e la crostata di patate.
ingredienti
Come preparare la sbriciolata di patate

Per preparare la sbriciolata di patate, inizia sistemando i tuberi in una pentola, coprili di acqua fredda, poi cuoci per 20-25 minuti a partire dal bollore. Lasciali leggermente intiepidire e schiacciali con l'apposito strumento e raccogli la polpa in una ciotola. Aggiungi, quindi, il burro e i tuorli 1.
Per preparare la sbriciolata di patate, inizia sistemando i tuberi in una pentola, coprili di acqua fredda, poi cuoci per 20-25 minuti a partire dal bollore. Lasciali leggermente intiepidire e schiacciali con l'apposito strumento e raccogli la polpa in una ciotola. Aggiungi, quindi, il burro e i tuorli 1.

Unisci il sale, il pepe e l'amido di mais 2, quindi mescola fino a ottenere un composto morbido e liscio, privo di grumi. Coprilo con pellicola e tienilo da parte.
Unisci il sale, il pepe e l'amido di mais 2, quindi mescola fino a ottenere un composto morbido e liscio, privo di grumi. Coprilo con pellicola e tienilo da parte.

In una padella fai scaldare un filo d'olio, poi aggiungi il cipollotto tritato e le zucchine tagliate a rondelle sottili 3. Regola di sale e pepe e lascia cuocere le zucchine finché non saranno morbide.
In una padella fai scaldare un filo d'olio, poi aggiungi il cipollotto tritato e le zucchine tagliate a rondelle sottili 3. Regola di sale e pepe e lascia cuocere le zucchine finché non saranno morbide.

Rivesti il fondo di uno stampo a cerniera con un disco di carta forno, poi imburra per bene lo stampo anche lungo i lati. Distribuisci metà del composto di patate alla base 4, andandolo a spalmare per ottenere uno strato uniforme.
Rivesti il fondo di uno stampo a cerniera con un disco di carta forno, poi imburra per bene lo stampo anche lungo i lati. Distribuisci metà del composto di patate alla base 4, andandolo a spalmare per ottenere uno strato uniforme.

A questo punto, unisci le zucchine saltate in padella 5.
A questo punto, unisci le zucchine saltate in padella 5.

Profuma con la menta fresca sminuzzata e con il formaggio tagliato a cubetti 6.
Profuma con la menta fresca sminuzzata e con il formaggio tagliato a cubetti 6.

Copri il ripieno con il resto del composto di patate, sbriciolando quest'ultimo grossolanamente con le mani. Spolverizza poi la superficie di pangrattato 7.
Copri il ripieno con il resto del composto di patate, sbriciolando quest'ultimo grossolanamente con le mani. Spolverizza poi la superficie di pangrattato 7.

Infine, distribuisci qualche fiocchetto di burro 8.
Infine, distribuisci qualche fiocchetto di burro 8.

Cuoci la sbriciolata in forno statico preriscaldato a 200 °C per 30-40 minuti o finché non sarà ben dorata e croccante in superficie 9. A questo punto, lasciala raffreddare per circa 10 minuti, quindi estraila dallo stampo e trasferiscila delicatamente su un piatto da portata.
Cuoci la sbriciolata in forno statico preriscaldato a 200 °C per 30-40 minuti o finché non sarà ben dorata e croccante in superficie 9. A questo punto, lasciala raffreddare per circa 10 minuti, quindi estraila dallo stampo e trasferiscila delicatamente su un piatto da portata.

La sbriciolata di patate è pronta: taglia a spicchi e gustala 10.
La sbriciolata di patate è pronta: taglia a spicchi e gustala 10.
Consiglio
La sbriciolata di patate è un'eccellente ricetta svuota frigo: puoi, infatti, variare il ripieno come preferisci, sostituendo le zucchine con melanzane, peperoni, zucca, radicchio, zucca e altre verdure di stagione, il formaggio con mozzarella, provola o alternative vegetali, oltre ad aggiungere salame a cubetti, pancetta, salsiccia sbriciolata e tutto ciò che più ti piace.