ricetta

Salsa Mornay: la ricetta per una salsa facile e saporita

Preparazione: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Rossella Croce
1
Immagine
ingredienti
Latte
400 cl
Farina 00
25 g
Burro
40 g
Groviera
60 g
Panna liquida
due cucchiai
Tuorli
2
Sale
q.b.
Noce moscata
q.b.

La salsa Mornay è una variante della besciamella ed è una salsa bianca dal gusto molto ricco, grazie alla presenza del formaggio groviera e dei tuorli d'uovo, che accompagna piatti di pesce fatti al forno e verdure grigliate. Come tutte le salse, anche la Mornay è facile da preparare ma occorre fare un po' di attenzione nei passaggi così che raggiunga la giusta consistenza restando corposa e allo stesso tempo morbida. La salsa Mornay è perfetta per condire verdure e secondi piatti a base di pesce o carne ma l'accoppiata vincente la vede accanto a tutti i piatti a base di gratinatura.

Come preparare la salsa Mornay

In un pentolino scaldate il latte. A parte prendete un tegame e lasciate sciogliere il burro 1. Quando inizierà a fondere aggiungete il sale e la farina mescolando con una frusta per non creare grumi.2 Quando il composto sarà amalgamato aggiungete il latte intiepidito e una spolverata di noce moscata. Fate cuocere continuando a mescolare per un paio di minuti. Aggiungete il groviera grattugiato, mescolate e spegnete il fuoco. In una ciotola sbattete i tuorli con la panna liquida fino a che non avrete raggiunto un composto omogeneo che aggiungerete alla preparazione precedente 3. Mescolate il tutto e riportatelo su fiamma bassa fino a quando non vedrete delle bollicine. La vostra salsa Mornay è quasi pronta: versatela in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente. Servitela solo quando è divenuta tiepida.

Varianti

Se in casa non avete del formaggio groviera niente panico: potete sostituirlo con dell'asiago, dell'Emmental o del semplice parmigiano reggiano grattugiato. La vostra salsa non vi deluderà!

Consigli

Ogni salsa ha i suoi piatti perfetti da accompagnare, nel caso della salsa mornay potete esaltare piatti di pesce al forno, verdure gratinate o uova affogate, l'unico segreto è che la salsa sia abbondante e quasi "affoghi" i vostri piatti.
Questa preparazione può anche essere utilizzata per una pasta al forno al gratin: utilizzatela per condire la pasta, aggiungete una spolverata di parmigiano e pan grattato in superfice e cuocete in forno a 180° gradi per 10/15 minuti, fino a che non si sarà formata una squisita crosticina.

Storia

La salsa Mornay compare per la prima volta nel ristorante Grand Véfour di Parigi intorno al 1820 e sembra dovere il suo nome ai marchesi di Mornay, abituali frequentatori del ristorante. Questa ricetta divenne famosa durante il regno di Carlo X di Francia.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Preparazioni di base
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
1