Video thumbnail
EASY GOURMET
serie

Salmone marinato: la ricetta dell’antipasto di festa gustoso e aromatico

Preparazione: 20 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Salmone fresco
1 trancio da 500 gr
Olio extravergine di oliva
60 ml
Succo di arancia
60 ml
Succo di limone
40 ml
Pepe rosa
10 grani
Sale
15 gr
Zucchero semolato
6 gr
Finocchietto selvatico
4 gr
Bacche di ginepro
5
Limone
1/2
Arancia
1/2
Pepe nero
q.b.
per la finitura
Pepe rosa
q.b.
Finocchietto selvatico
q.b.
Erba cipollina
q.b.

Il salmone marinato è un piatto semplice e prelibato, preparato dal nostro Michele Ghedini con un trancio di salmone fresco, tagliato qui a fettine sottili e condito poi con una marinatura aromatica a base di olio extravergine di oliva, succo e scorza grattugiata di arancia e di limone, pepe rosa, bacche di ginepro, pepe nero macinato e finocchietto selvatico.

Perfetto da portare in tavola come antipasto di festa, la sera della Vigilia di Natale o in occasione del cenone di Capodanno, il salmone marinato può essere utilizzato all'ora dell'aperitivo per farcire bruschette, tartine e vol-au-vent, oppure può essere gustato a pranzo o a cena insieme a un'insalatona mista di stagione e a fettine di pane casereccio.

Scopri come preparare il salmone marinato seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli involtini di salmone e la tartare di salmone.

Come preparare il salmone marinato

Per preparare il salmone marinato, raccogli per prima cosa in una ciotola il sale e lo zucchero semolato 1.

Profuma con la scorza grattugiata di 1/2 arancia e di 1/2 limone e unisci il succo degli agrumi filtrato 2.

Versa l'olio extravergine di oliva 3.

Spezia con il pepe rosa e con una macinata di pepe nero in grani 4.

Termina con le bacche di ginepro schiacciate e il finocchietto selvatico sminuzzato 5.

Emulsiona gli ingredienti con una frusta a mano 6.

Fai riposare la marinatura per 15-20 minuti 7.

Nel frattempo, inumidisci la lama di un coltello e ricava dal trancio di salmone tante fettine sottili 8.

Disponi le fette di salmone su un piatto da portata 9.

Filtra il liquido della marinatura con un colino a maglie strette 10.

Irrora quindi il salmone con la marinatura preparata 11 e fai riposare a temperatura ambiente per 5-10 minuti.

Trascorso il tempo, completa il salmone marinato con qualche stelo di erba cipollina sminuzzato, un po' di finocchietto selvatico e del pepe rosa in grani 12, quindi porta in tavola e servi.

Consigli

Per non incorrere in alcun rischio per la salute, ci siamo procurati un trancio di salmone già abbattuto. In alternativa puoi tagliare il pesce a fette sottili, sistemarlo poi all'interno di un sacchetto di plastica per alimenti e trasferirlo quindi in freezer per almeno 4 giorni: trascorso il tempo, ti basterà scongelarlo e procedere poi come da nostre indicazioni.

Noi abbiamo ultimato il piatto con qualche stelo di erba cipollina sminuzzato, del pepe rosa in grani e con un rametto di finocchietto selvatico. Se preferisci puoi completare il salmone con altre spezie ed erbette aromatiche di tuo gradimento, oppure puoi arricchire la marinatura con rametti di aneto o di menta fresca.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views