Video thumbnail
ricetta

Rösti di zucchine: la ricetta facile e veloce per farli in casa

Preparazione: 20 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
31
Immagine

ingredienti

Zucchine
650 gr
Patate
200 gr
Parmigiano grattugiato
60 gr
Farina 00
50 gr
tuorlo
1
uovo
1
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

I rösti di zucchine sono dei medaglioni croccanti fuori e morbidi al cuore, preparati con un impasto a base di zucchine e patate grattugiate, uova, farina e parmigiano. Un'alternativa altrettanto golosa ai classici rösti di patate, ideale da portare in tavola in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo, ma anche come sfizioso contorno in occasione di una cena speciale con ospiti.

Si tratta dunque di una ricetta facile e veloce da fare in casa che richiede l'unica accortezza, prima di amalgamare insieme tutti gli ingredienti in una ciotola, di far riposare per qualche minuto a temperatura ambiente gli ortaggi grattugiati, conditi con un pizzico di sale, e di strizzarli poi accuratamente con l'ausilio di un telo di cotone pulito: in questo modo perderanno gran parte del loro liquido di vegetazione e otterrai un impasto asciutto e per nulla acquoso.

Se desideri, per una resa più sapida, puoi sostituire il parmigiano con il pecorino, puoi speziare il tutto con un pizzico di curcuma o di curry in polvere, oppure puoi arricchire la preparazione con erbette aromatiche a tua scelta, come menta, basilico o prezzemolo fresco. Una volta pronti, puoi gustare i rösti di zucchine subito, ancora caldi e fragranti, oppure puoi accompagnarli a una ciotolina di cremosa maionese o a un dressing allo yogurt.

Scopri come preparare i rösti di zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i rösti di cavolfiore e i rösti di carote.

Come preparare i rösti di zucchine

Per prima cosa lava le zucchine, spuntale e passale a una grattugia a fori larghi 1.

Grattugia anche le patate già sbucciate 2.

Condisci con una presa di sale 3, mescola con cura e fai riposare il tutto per una decina di minuti.

Trascorso il tempo, trasferisci gli ortaggi grattugiati all'interno di una ciotola rivestita con un telo di cotone pulito 4.

Strizzali accuratamente con le mani in modo da eliminare gran parte del liquido di vegetazione 5.

Raccogli quindi le zucchine e le patate in una terrina pulita e aggiungi l'uovo intero e il tuorlo 6.

Unisci la farina e il parmigiano grattugiato 7 e spezia con una macinata di pepe fresco.

Mescola con cura in modo da ottenere un composto ben amalgamato 8.

Versa abbondante olio in un tegame antiaderente e, aiutandoti con un coppapasta da 8 cm di diametro, forma tanti dischetti spessi 1 cm con il composto preparato 9.

Lascia cuocere i rösti per circa 5 minuti o fino a doratura, quindi capovolgili delicatamente con una paletta 10 e prosegui la cottura anche dall'altro lato.

Quando saranno dorati e fragranti, preleva i rösti 11 e lasciali scolare su un foglio di carta paglia.

Trasferisci i rösti di zucchine su un piatto da portata 12, porta in tavola e servi.

Consigli

Se desideri puoi omettere le patate dalla preparazione, puoi aggiungere altre verdure a tuo gusto, come carote o cipolle, oppure puoi arricchire l'impasto con cubetti di pancetta o con dello speck affumicato a listerelle.

Noi abbiamo fatto dorare i rösti di zucchine in padella con abbondante olio extravergine di oliva ma, se preferisci, per una versione più leggera, puoi anche disporli su una teglia con carta forno e cuocerli poi a 180 °C per circa 25 minuti, oppure puoi sistemarli nel cestello della friggitrice ad aria, spruzzarli con pochissimo olio e azionare quindi l'elettrodomestico a 180 °C per un quarto d'ora.

Se dovessero avanzare, i rösti di zucchine si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo. Al momento del servizio, ti suggeriamo di passarli per qualche istante in forno o in padella, per farli tornare caldi e fragranti.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views