
ingredienti
Il risotto zucca e castagne è un primo piatto che racchiude in sé tutti i profumi dell'autunno. Variante più ricca e cremosa del classico risotto alla zucca e alle castagne, viene preparato qui con il riso Carnaroli, portato a cottura per assorbimento con il brodo vegetale bollente e amalgamato poi con la polpa della zucca, precedentemente cotta in forno con un filo d'olio e qualche rametto di rosmarino e ridotta poi in purea.
Ultimato con un trito di castagne bollite e abbondante parmigiano grattugiato, per un risultato goloso e all'onda, e servito poi con ciuffetti di ricotta vaccina, il risotto zucca e castagne è perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena conviviale con ospiti
Se desideri, puoi arricchirlo con dei funghi trifolati o con dadini di speck croccante, oppure puoi sostituire la ricotta con la robiola, lo stracchino o altro formaggio spalmabile.
Scopri come preparare il risotto zucca e castagne seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta zucca e castagne e la vellutata di zucca e castagne.
Come preparare il risotto zucca e castagne
Per preparare il risotto zucca e castagne, priva per prima cosa la zucca dei semi e dei filamenti interni 1, quindi tagliala a fette.
Per preparare il risotto zucca e castagne, priva per prima cosa la zucca dei semi e dei filamenti interni 1, quindi tagliala a fette.
Disponi le fette di zucca su una teglia rivestita con carta forno e condiscile con un filo d'olio extravergine di oliva e gli aghetti di rosmarino, quindi metti in forno statico già caldo a 220 °C e lascia cuocere per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, sforna la zucca 2 e lasciala raffreddare.
Disponi le fette di zucca su una teglia rivestita con carta forno e condiscile con un filo d'olio extravergine di oliva e gli aghetti di rosmarino, quindi metti in forno statico già caldo a 220 °C e lascia cuocere per circa 30 minuti. Trascorso il tempo, sforna la zucca 2 e lasciala raffreddare.
Preleva quindi la polpa, raccoglila in una ciotola e frullala per bene con un mixer a immersione 3.
Preleva quindi la polpa, raccoglila in una ciotola e frullala per bene con un mixer a immersione 3.
Al termine dovrai ottenere una purea liscia e omogenea 4.
Al termine dovrai ottenere una purea liscia e omogenea 4.
Fai soffriggere in una casseruola lo scalogno tritato al coltello con un filo d'olio extravergine di oliva 5.
Fai soffriggere in una casseruola lo scalogno tritato al coltello con un filo d'olio extravergine di oliva 5.
Unisci il riso 6 e lascialo tostare per un paio di minuti, o fino a quando i chicchi non saranno caldi e traslucidi.
Unisci il riso 6 e lascialo tostare per un paio di minuti, o fino a quando i chicchi non saranno caldi e traslucidi.
Sfuma quindi con il vino bianco 7.
Sfuma quindi con il vino bianco 7.
Versa un mestolino di brodo vegetale bollente 8 e porta a cottura il riso, unendo altro brodo caldo man mano che viene assorbito.
Versa un mestolino di brodo vegetale bollente 8 e porta a cottura il riso, unendo altro brodo caldo man mano che viene assorbito.
A metà cottura aggiungi la purea di zucca 9 e mescola con cura.
A metà cottura aggiungi la purea di zucca 9 e mescola con cura.
Trita grossolanamente le castagne bollite al coltello 10.
Trita grossolanamente le castagne bollite al coltello 10.
A qualche istante dal termine, aggiungi il trito di castagne 11 e aggiusta di sale.
A qualche istante dal termine, aggiungi il trito di castagne 11 e aggiusta di sale.
Quando il risotto sarà pronto ma il fondo ancora umido, spegni la fiamma, aggiungi abbondante parmigiano grattugiato 12 e manteca con cura.
Quando il risotto sarà pronto ma il fondo ancora umido, spegni la fiamma, aggiungi abbondante parmigiano grattugiato 12 e manteca con cura.
Distribuisci il risotto zucca e castagne nelle fondine individuali, ultima con ciuffetti di ricotta vaccina 13, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci il risotto zucca e castagne nelle fondine individuali, ultima con ciuffetti di ricotta vaccina 13, porta in tavola e servi subito.