
ingredienti
Il risotto con le quaglie è un primo raffinato e saporito, un tempo preparato con la selvaggina fresca, appena cacciata. Si realizza con riso Carnaroli, coscette di quaglia, brodo di carne, vino bianco, cipolla ed erbe aromatiche, il tutto mantecato con burro e parmigiano grattugiato.
Il risultato è un risotto avvolgente e all'onda, perfetto da servire in occasione di una cena con ospiti speciali o per un'occasione di festa. Veloce e facile da portare in tavola anche per chi non ha troppa dimestichezza in cucina, riuscirà a stupire tutti i commensali.
Scopri come preparare il risotto con le quaglie seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le quaglie ripiene.
Come preparare il risotto con le quaglie
Per preparare il risotto con le quaglie, inizia dalla carne: versa l'olio in una padella capiente, quindi unisci lo spicchio d'aglio pelato, le due foglie di salvia e il rametto di rosmarino. Lascia scaldare per pochi istanti, quindi unisci le coscette di quaglia 1.
Per preparare il risotto con le quaglie, inizia dalla carne: versa l'olio in una padella capiente, quindi unisci lo spicchio d'aglio pelato, le due foglie di salvia e il rametto di rosmarino. Lascia scaldare per pochi istanti, quindi unisci le coscette di quaglia 1.
Rosola la carne per qualche minuto, poi sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco, lascia evaporare l'alcol a fiamma alta e prosegui la cottura per ulteriori 5 minuti. Regola poi di sale e pepe. Preleva le coscette con un paio di pinze da cucina e tienile da parte in un piatto 2. Rimuovi dal fondo di cottura anche l'aglio, la salvia e il rosmarino.
Rosola la carne per qualche minuto, poi sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco, lascia evaporare l'alcol a fiamma alta e prosegui la cottura per ulteriori 5 minuti. Regola poi di sale e pepe. Preleva le coscette con un paio di pinze da cucina e tienile da parte in un piatto 2. Rimuovi dal fondo di cottura anche l'aglio, la salvia e il rosmarino.
Trita finemente la cipolla e lasciala appassire in un padellino a parte con una noce di burro. Poi, versale nella padella con il fondo di cottura della carne 3.
Trita finemente la cipolla e lasciala appassire in un padellino a parte con una noce di burro. Poi, versale nella padella con il fondo di cottura della carne 3.
Aggiungi il riso e lascialo insaporire per qualche minuto con il fondo di cottura e la cipolla tritata, quindi, quando i chicchi saranno caldi, sfuma con il vino bianco rimasto 4 e alza la fiamma.
Aggiungi il riso e lascialo insaporire per qualche minuto con il fondo di cottura e la cipolla tritata, quindi, quando i chicchi saranno caldi, sfuma con il vino bianco rimasto 4 e alza la fiamma.
A questo punto, versa un mestolo di brodo di carne ben caldo 5 e porta il riso a cottura, aggiungendo altro brodo man mano che questo viene assorbito. Nel frattempo, disossa le coscette di quaglia, lasciandone alcune intere da parte per la decorazione finale. Se preferisci, per un gusto più delicato, puoi utilizzare il brodo vegetale.
A questo punto, versa un mestolo di brodo di carne ben caldo 5 e porta il riso a cottura, aggiungendo altro brodo man mano che questo viene assorbito. Nel frattempo, disossa le coscette di quaglia, lasciandone alcune intere da parte per la decorazione finale. Se preferisci, per un gusto più delicato, puoi utilizzare il brodo vegetale.
Quando il riso sarà quasi pronto, aggiungi la carne di quaglia 6, quindi versa altro brodo, mescola e prosegui la cottura.
Quando il riso sarà quasi pronto, aggiungi la carne di quaglia 6, quindi versa altro brodo, mescola e prosegui la cottura.
A cottura ultimata, unisci il burro freddo 7 e amalgama per bene.
A cottura ultimata, unisci il burro freddo 7 e amalgama per bene.
Infine, spolverizza di parmigiano grattugiato 8 e manteca il risotto. Distribuiscilo poi nei piatti individuali e guarniscilo con le coscette tenute da parte, qualche fogliolina di salvia e degli aghi di rosmarino.
Infine, spolverizza di parmigiano grattugiato 8 e manteca il risotto. Distribuiscilo poi nei piatti individuali e guarniscilo con le coscette tenute da parte, qualche fogliolina di salvia e degli aghi di rosmarino.
Il risotto con le quaglie è pronto: portalo in tavola e gustalo ben caldo 9.
Il risotto con le quaglie è pronto: portalo in tavola e gustalo ben caldo 9.