Il risotto asparagi e salmone è un primo piatto primaverile semplice ed elegante: il gusto intenso degli asparagi si sposa alla perfezione con il sapore affumicato del salmone. Una variante del classico risotto agli asparagi che conquisterà tutti con il suo sapore fresco e delicato. Per prepararlo vi occorreranno semplici ingredienti: asparagi freschi, salmone affumicato, cipolla, vino bianco e brodo vegetale. Servitelo per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena tra amici: conquisterà tutti con il suo sapore equilibrato e i suoi colori accesi. Ecco come prepararlo.
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Lavate gli asparagi delicatamente e rimuovete la base più dura. Tagliateli in piccoli pezzi 1 e teneteli da parte. Mettete la cipolla in un tegame con olio ben caldo 2, quindi soffriggetela fino a quando non sarà dorata. Aggiungete gli asparagi 3 e cuoceteli a fuoco medio per circa 5 minuti, mescolandoli di tanto in tanto.
Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Lavate gli asparagi delicatamente e rimuovete la base più dura. Tagliateli in piccoli pezzi 1 e teneteli da parte. Mettete la cipolla in un tegame con olio ben caldo 2, quindi soffriggetela fino a quando non sarà dorata. Aggiungete gli asparagi 3 e cuoceteli a fuoco medio per circa 5 minuti, mescolandoli di tanto in tanto.
Unite il riso, tostatelo per un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e, non appena sarà evaporato, unite man mano il brodo vegetale 4 e un pizzico di sale, fino a portare il riso a cottura. Nel frattempo tagliate il salmone a listarelle 5. Aggiungetele al risotto a fine cottura e mescolate per amalgamarlo al resto. Il vostro risotto asparagi e salmone è pronto per essere servito ben caldo 6.
Unite il riso, tostatelo per un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e, non appena sarà evaporato, unite man mano il brodo vegetale 4 e un pizzico di sale, fino a portare il riso a cottura. Nel frattempo tagliate il salmone a listarelle 5. Aggiungetele al risotto a fine cottura e mescolate per amalgamarlo al resto. Il vostro risotto asparagi e salmone è pronto per essere servito ben caldo 6.
Se avete poco tempo, potete utilizzare l'acqua calda al posto del brodo, per cuocere il risotto. Inoltre potete sostituire l'olio extravergine d'oliva con il burro e il vino bianco con il brandy, se preferite.
Per ottenere una pietanza ancora più cremosa, potete aggiungere 100 ml di panna fresca liquida in fase di mantecatura.
In alternativa potete preparare il risotto asparagi, gamberi e zafferano, altra pietanza primaverile gustosa e raffinata.
Consumate il risotto asparagi e salmone affumicato subito dopo la preparazione. Se dovesse avanzare, potete conservarlo per 1 giorno in frigo all'interno di un contenitore ermetico.