ricetta

Risotto alle cime di rapa: la ricetta del primo piatto semplice e genuino

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
38
Immagine
ingredienti
brodo vegetale caldo
1 Litro
Cime di rapa
600 gr al netto degli scarti
Riso carnaroli
360 gr
Scalogno
1
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
Parmigiano grattugiato
q.b.
Burro
q.b. per mantecare

Il risotto alle cime di rapa è un primo piatto gustoso e genuino, una ricetta che si ispira alle classiche orecchiette con le cime di rapa, piatto tipico della tradizione meridionale, in particolare pugliese, realizzato con questo ortaggio invernale dal sapore leggermente amarognolo. In questa ricetta utilizzeremo il riso Carnaroli, che sarà cotto direttamente nei broccoli sbollentati con il brodo vegetale: otterrete così una pietanza gustosa e ben amalgamata. Se volete rendere più cremoso il vostro risotto, frullate metà delle cime di rapa, dopo averle sbollentate, e aggiungetele a fine cottura, mantecando con burro e parmigiano grattugiato.

Potete arricchire il vostro risotto alle cime di rapa con 300 grammi di burrata, da aggiungere sui piatti a fine preparazione. Inoltre potete aggiungere anche pancetta, speck, acciughe o salsiccia sbiciolata, da rosolare in padella, per rendere la pietanza più rustica e sostanziosa.

Sono tante le ricette di risotti che potete realizzare, idee classiche e gustose per ogni occasione e per tutte le stagioni. Provate anche queste semplici e saporite ricette con le cime di rapa, preparazioni facili e golose per utilizzare al meglio questo nutriente ortaggio invernale.

Come preparare il risotto alle cime di rapa

Preparate il brodo vegetale 1 e tenetelo in caldo. Pulite le cime di rapa, separando i fiori dalle foglie 2. Lavatele con acqua corrente e scolatele. Rosolate lo scalogno tritato in un tegame con olio extravergine di oliva 3. Aggiungete un mestolo di brodo, un pizzico di sale e cuocete per un paio di minuti.

Aggiungete le foglie delle cime di rapa, alzate la fiamma e fate riprendere il bollore. Unite altro brodo 4 e una manciata di pepe e cuocete ancora per 5 minuti con il coperchio e a fuoco medio. A questo punto togliete il coperchio, alzate la fiamma a fate asciugare il fondo di cottura. Unite il riso e fatelo tostare mescolando di continuo. Aggiungete qualche mestolo di brodo ben caldo e portate a cottura il riso: aggiungete il brodo man mano che si asciuga, per evitare che il riso si asciughi troppo. Pochi minuti prima di terminare la cottura, aggiungete i fiori delle cime di rapa e mescolate fino a completare la cottura. Aggiungete burro e parmigiano grattugiato 5 e mantecate. Il vostro risotto con le cime di rapa è pronto per essere servito 6.

Conservazione

Potete conservare il risotto alle cime di rapa in frigorifero per 1 giorno, all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.

38
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
38