video suggerito
video suggerito
ricetta

Risotto alla rucola: la ricetta del primo piatto raffinato e fragrante

Preparazione: 20 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
1
risotto-alla-rucola

ingredienti

Riso carnaroli
320 gr
Rucola
1 mazzetto
Cipolla
1
Brodo vegetale
1,5 l
Olio extravergine di oliva
q.b.
Parmigiano grattugiato
4 cucchiai
Pepe nero
q.b.
Limone (scorza)
q.b.

Il risotto alla rucola è un primo raffinato ma, al contempo, molto semplice da preparare. Caratterizzato dal gusto pungente e lievemente amarognolo dell'ortaggio, che si sposa alla perfezione con la delicatezza del riso e la freschezza della scorza di limone, è ideale per qualsiasi pranzo in famiglia o cena tra amici.

Si tratta di una ricetta veloce, che richiede pochi ingredienti: riso, preferibilmente della varietà Carnaroli, portato a cottura con un buon brodo vegetale bollente e arricchito poi con una crema a base di rucola, basilico fresco e parmigiano grattugiato, che puoi sostituire con un classico pesto di rucola.

Il risultato finale sarà un piatto cremoso e all'onda, che conquisterà il palato di tutti i tuoi ospiti; se desideri renderlo ancora più avvolgente, puoi mantecare il tutto, lontano dai fornelli, con un tocchetto di burro freddo, oppure con due cucchiai di robiola o di altro formaggio spalmabile di tuo gradimento.

Se desideri, puoi completare con gherigli di noce spezzettati, pinoli tostati o mandorle a lamelle, per un piacevole tocco croccante; per insaporire maggiormente il risotto, invece, sarà sufficiente sostituire il parmigiano con il pecorino e aggiungere qualche cubetto di pancetta o dei fiammiferi di speck.

Scopri come preparare il risotto alla rucola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta con rucola, la pasta al pesto di rucola e tonno e il risotto alle ortiche.

Come preparare il risotto alla rucola

Sciacqua la rucola, quindi raccoglila in una ciotola e versa un mestolo di brodo vegetale 1.

Profuma con le foglie di basilico 2.

Aggiungi il parmigiano grattugiato 3.

A questo punto, frulla il tutto con un mixer a immersione 4.

Dovrai ottenere un composto uniforme 5, che ti servirà per la cottura del risotto.

Soffriggi in una pentola la cipolla tritata finemente con l'olio extravergine di oliva. Quando la cipolla sarà appassita, unisci il riso 6.

Tosta il riso finché i chicchi non saranno caldi e traslucidi 7.

Versa un mestolo di brodo vegetale bollente 8 e inizia la cottura del risotto, amalgamando e aggiungendo altro brodo man mano che questo viene assorbito.

Trascorsi circa 10 minuti, uniscila crema di rucola 9.

Amalgama accuratamente 10 e continua la cottura finché il risotto non sarà pronto.

Infine, profuma con la scorza grattugiata di limone e spezia con pepe nero macinato al momento 11, quindi mescola e distribuisci il risotto nei piatti individuali.

Guarnisci con qualche fogliolina di rucola fresca e della scorza di limone grattugiata: il risotto alla rucola è pronto per essere gustato 12.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views