video suggerito
video suggerito
21 Febbraio 2025 13:00

Ricette con la mortadella: 6 idee per usarla in modo creativo

La mortadella è un ingrediente molto versatile in cucina, ottima non solo per farcire panini e pizze. Ecco qualche idea per usarla in modo diverso dal solito.

A cura di Martina De Angelis
26
Immagine

La mortadella è uno di quei salumi che non possono mancare mai in tavola quando organizzi pranzi e cene speciali: è il perfetto affettato da tagliere grazie al suo sapore ricco e dolciastro; inoltre esiste in tantissime varietà oltre la classica Mortadella Bologna IGP, una vera istituzione italiana, una più squisita dell’altra. La mortadella è famosa anche come salume usato per farcire panini e pizza bianca (come nell’iconico street food romano “pizza e mortazza”), ma lo sai che può essere anche un ingrediente molto versatile? La puoi usare in tante ricette diverse che vanno dagli antipasti fino ai secondi: ecco qualche idea sfiziosa e veloce da preparare per usare la mortadella in modo alternativo, oppure per riutilizzarla in modo creativo se ti è avanza e non vuoi sprecarla.

1. Mousse di mortadella

Immagine

Le creme salate sono delle preparazioni ideali da servire in accompagnamento a crostini crackers o fettine di pane tostate al momento dell’aperitivo o dell’antipasto, ma anche per farcire tartine, tramezzini, il classico panettone gastronomico, per confezionare deliziosi finger food come vol-au-vent, canapè e bignè. Puoi preparare una mousse a base di mortadella con pochi e semplici passaggi: tutto quello che ti serve è la mortadella a tocchetti da frullare insieme a un mix di ricotta, panna fresca e parmigiano grattugiato. Il risultato è una crema dalla texture liscia e la consistenza morbida e spumosa, che puoi sparlare con il coltello oppure puoi distribuire sul pane con un sac à poche munito di bocchetta a stella per un effetto ancora più scenico.

2. Fagottini di mortadella

Fagottini di mortadella

Rimaniamo nell’ambito degli antipasti con i fagottini di mortadella, una ricetta sfiziosa che richiede solo dieci minuti del tuo tempo e nessuna cottura. Per prepararli devi solo stendere le fette di mortadella su un tagliere, farcirle al centro con un cucchiaino di fiocchi di latte, una mozzarella ciliegina e una spolverizzata di granella di pistacchi e avvolgere poi il salume sul ripieno chiudendolo a mo' di fagottino. Il risultato sono dei finger food veloci e gustosi, da sbocconcellare uno dietro l'altro.

3. Arancini al pistacchio e mortadella

Arancini al pistacchio

Gli arancini al pistacchio sono una variante gustosa e saporita dei classici arancini al ragù di carne, icona della cucina siciliana amata ormai ben oltre i confini regionali. In questo caso la preparazione è un pochino più lunga ed elaborata: ti servirà preparare un risotto al pistacchio cremoso e avvolgente che, una volta fatto raffreddare, dovrai impastare nella forma di arancio e farcire con besciamella, granella di pistacchi e cubetti di mortadella. A questo punto dovrai passare ogni arancino in una ricca panatura e infine friggerlo in olio bollente. Il risultato finale ti ripagherà di tutti gli sforzi, perché gli arancini al pistacchio e mortadella conquisteranno i palati di tutti.

4. Falsomagro

falsomagro

La mortadella a fette è perfetta per farcire secondi piatti di carne come arrosti e polpettoni. Se sei curioso di provare a usarla in questo modo puoi cucinare il falsomagro, gustoso secondo tipico della tradizione gastronomica siciliana: è un arrosto di di manzo farcito con un ripieno saporito e filante a base di uova sode, macinato di vitello e maiale, mortadella e formaggio, come il caciocavallo e il pecorino. Rosolato in padella e poi cotto lentamente con un sughetto di pomodoro che lo intenerisce, il falsomagro è un’esplosione di sapori a cui la mortadella, con il suo sapore dolciastro, conferisce un gusto davvero irresistibile.

5. Polpette di mortadella

Immagine

Se vuoi una ricetta più veloce ma molto sfiziosa sono perfette le polpette di mortadella, un’idea molto utile se hai fette di mortadella avanzate che non vuoi sprecare. Realizzarle è facilissimo, devi amalgamare in una ciotola patate lesse schiacciate, mortadella sminuzzata, uovo e parmigiano grattugiato, creare palline della grandezza di una noce, impanarle e poi tuffarle nell’olio semi bollente; in alternativa, per una versione più light, le puoi cuocere anche al forno. E se vuoi rendere il tutto ancora più goloso accompagna le polpette con qualche salsa che ne esaltino il gusto, per esempio una a base di yogurt.

6. Torta salata mortadella e scamorza

Immagine

Le torte salate sono ricette salva vita quando non hai tempo o voglia di cucinare pietanze troppo elaborate, ma hai comunque desiderio di mangiare qualcosa di gustoso. La versione della torta salata con mortadella e scamorza risponde perfettamente a tutte queste esigenze: è un piatto unico dal cuore filante che puoi preparare velocemente, addirittura in anticipo e poi scaldarlo in forno poco prima del momento di mangiarlo. Ti basterà stendere della pasta sfoglia (va benissimo quella già pronta), racchiude al suo interno un ricco ripieno a base di mortadella, scamorza, tagliata a fettine sottili, e un uovo, sbattuto con un pizzico di sale e pepe, poi piegare i bordi verso l’interno e cuocere tutto in forno.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views