Ricette con i funghi porcini: 7 piatti che sanno d’autunno
Dal risotto alle tagliatelle, passando per crostini e scaloppine: con i pregiati porcini le proposte da portare in tavola non mancano mai, creando sia abbinamenti raffinati, sia rustici, perfetti per esaltare al meglio questo tesoro del sottobosco.
Tra gli ingredienti tipici dell’autunno con cui preparare piatti sfiziosi e di stagione un ruolo di primo piano lo svolgono senza dubbio i funghi. Una delle tipologie più pregiate e apprezzate è quella dei porcini, noti per il loro sapore caratteristico e per la consistenza carnosa, con la polpa soda e bianca che non annerisce al taglio e il cappello che varia dal marrone al rossiccio a seconda delle varietà. Un tesoro del sottobosco che si distingue per un aroma intenso e un gusto delicato, ma persistente, capace di esaltare ogni ricetta in cui si utilizza. Il periodo di raccolta dei funghi porcini varia a seconda della zona, ma generalmente inizia tra gli ultimi giorni d'agosto e i primi di settembre e si protrae fino a novembre. Il posto e il momento migliore? In mezzo a una fitta vegetazione di conifere e latifoglie, specialmente dopo piogge abbondanti seguite da giornate soleggiate.
In cucina, i funghi porcini sono estremamente versatili, da abbinare a orzo, salsiccia, polenta, castagne, noci, prezzemolo, ovvero alcuni tra gli ingredienti con cui creano vere magie. Freschi sono un must have in grandi classici come le tagliatelle, perfette per il pranzo della domenica, bruschette e contorni, così da approfittarne pienamente nei mesi in cui sono disponibili: la pulizia non richiede sforzi, ma piccole attenzioni per eliminare al meglio i residui di terriccio senza rovinare questa preziosa materia prima. Non sottovalutarli nella loro versione essiccata: il sapore dei porcini secchi diventa ancora più intenso e una volta reidratati sono protagonisti del tradizionale risotto o possono dare una spinta in più a brodi e sughi corposi e decisi. Una soluzione pratica da tenere in considerazione è quella dei porcini surgelati, facilmente reperibili e che mantengono buona parte delle loro caratteristiche organolettiche.
Hai a casa dei porcini freschi, secchi o surgelati? Di seguito abbiamo raccolto 7 ricette facili e gustose, tra antipasti, primi e secondi da cui prendere ispirazione.
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto autunnale a base di pasta fresca all'uovo e porcini a tocchetti. Golosa e profumata, è perfetta da portare in tavola per il pranzo della domenica o una cena con ospiti.
Antipasto rustico e goloso in pochi minuti? Ecco la soluzione: crostini ai funghi porcini, semplici e croccanti con un tocco filante grazie alla scamorza, che si sposa alla perfezione con i funghi porcini. Servili anche per uno sfizioso aperitivo.
Lo strudel di funghi è un antipasto autunnale semplice e molto gustoso. Un rustico salato a base di porcini e scamorza filante, da portare in tavola per un pranzo di festa o una cena con ospiti vegetariani.
Il risotto ai funghi secchi è un comfort food goloso e all'onda, perfetto da proporre per un pranzo domenicale o una cena tra amici. Uno dei grandi classici per eccellenza che, a differenza del risotto con i funghi freschi, può essere gustato tutto l'anno e non solo nel periodo autunnale.
I cannelloni ai funghi sono un primo piatto perfetto per i giorni di festa o per il pranzo della domenica in famiglia. I cannelloni secchi all'uovo vengono farciti con un ripieno a base di porcini trifolati, besciamella e provola grattugiata e cotti quindi in forno avvolti da una morbida besciamella e cosparsi in superficie con il parmigiano: per un risultato gratinato fuori e cremoso al cuore.
La pasta zucca e funghi è un primo piatto perfetto da portare in tavola per un pranzo o una cena autunnali. Cremosa e profumata, viene preparata qui dal nostro Elpidio con pasta corta tipo mezzi rigatoni, funghi porcini reidratati, aglio, olio e purea di zucca cotta in forno.
Il risotto funghi e zafferano è un primo raffinato e gustoso, a base di funghi porcini essiccati, brodo vegetale, zafferano e riso per risotti. Si tratta di una preparazione facile e veloce anche quando non si hanno a disposizione funghi freschi, perfetta per un pranzo domenicale in famiglia, una cena con gli amici o un'occasione di festa.