
La torta alle fragole è un dolce soffice, genuino e profumato, ideale per la colazione e la merenda di grandi e piccini, ma anche come dessert di fine pasto, oppure da preparare in occasione di una festa di compleanno. Si tratta di una ricetta semplice e veloce, da realizzare in primavera e in estate quando le fragole sono di stagione e dunque più zuccherine e fragranti.
Per portarla in tavola, ti basterà montare le uova con lo zucchero e aggiungere latte, olio di semi, farina, lievito per dolci, estratto di vaniglia e fragole a pezzetti, senza burro; il composto sarà poi versato nello stampo e la torta dovrà cuocere in forno per circa 40 minuti. Il risultato è una torta golosa e dalla consistenza umida e scioglievole in bocca, da spolverizzare con un leggero strato di zucchero a velo o da servire come fine pasto, guarnita con una marmellata di fragole o un cucchiaio di crema inglese o di crema pasticciera. Puoi sostituire l'essenza di vaniglia con la scorza di limone grattugiata, se preferisci.
Sono tanti i dolci con le fragole che puoi preparare: torte, cheesecake, biscotti, dessert al cucchiaio, idee semplici e deliziose per tutte le occasioni.
ingredienti
Come preparare la torta alle fragole
;Resize,width=712;)
Taglia le fragole a cubetti 1 e mettile da parte.
Taglia le fragole a cubetti 1 e mettile da parte.
;Resize,width=712;)
In una ciotola monta le uova con lo zucchero 2.
In una ciotola monta le uova con lo zucchero 2.
;Resize,width=712;)
Quando avrai ottenuto un composto omogeneo, potrai aggiungere il latte, l’olio di semi, l’estratto di vaniglia, la farina, il lievito, un pizzico di sale 3 e mescola bene.
Quando avrai ottenuto un composto omogeneo, potrai aggiungere il latte, l’olio di semi, l’estratto di vaniglia, la farina, il lievito, un pizzico di sale 3 e mescola bene.
;Resize,width=712;)
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, aggiungi le fragole 4 e dai una bella mescolata per distribuirle bene nell’impasto.
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, aggiungi le fragole 4 e dai una bella mescolata per distribuirle bene nell’impasto.
;Resize,width=712;)
Versa l’impasto nello stampo rivestito con carta forno 5, noi ne stiamo usando uno di 22 cm, ma tu puoi usare anche i pirottini per muffin, o lo stampo per plumcake.
Versa l’impasto nello stampo rivestito con carta forno 5, noi ne stiamo usando uno di 22 cm, ma tu puoi usare anche i pirottini per muffin, o lo stampo per plumcake.
;Resize,width=712;)
Inforna a 180 °C per 40 minuti 6. Fai sempre la prova dello stecchino per verificare che la torta sia cotta anche al centro.
Inforna a 180 °C per 40 minuti 6. Fai sempre la prova dello stecchino per verificare che la torta sia cotta anche al centro.

Una volta sfornata servila spolverizzata con zucchero a velo 7.
Una volta sfornata servila spolverizzata con zucchero a velo 7.
Conservazione
Puoi conservare la torta alle fragole per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.