Video thumbnail
ricetta

Involtini di verza

Preparazione: 30 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
122
Immagine

ingredienti

Per 8 involtini
Foglie di verza
8
Patate
400 gr
Carne macinata di manzo o maiale
350 gr
Aglio
1 spicchio
Formaggio filante (tipo fontina, scamorza o provola)
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Per il condimento (facoltativo)
Burro
60 gr
Aglio
2 spicchi
Salvia
q.b.

Oggi scopriamo una ricetta povera diffusa in tutta Italia con piccole varianti regionali, da preparare con i primi cavoli verza di stagione e ciò che si ha in casa. Gli involtini di verza sono facili da preparare e possono essere personalizzati in base ai propri gusti. Foglie di verza avvolte intorno a un ripieno abbondante e condite a piacimento: tanto basta per degli involtini di verza semplici e saporiti. Ecco come farli.

Gli involtini di verza ripieni si possono farcire con salsiccia, riso o verdure, per averli vegetariani. Noi abbiamo optato per degli involtini di verza con carne macinata, patate e formaggio e li abbiamo cotti in forno, ma puoi anche farli rosolare in padella.

Puoi servirli come secondo piatto, antipasto ricco o anche piatto unico, magari insieme a riso o polenta. Sono perfetti da preparare in anticipo e infornare poco prima di portarli in tavola, e si possono congelare da cotti, così da avere un salvacena da riscaldare quando il tempo per cucinare scarseggia.

Scopri come preparare gli involtini di verza ripieni con la nostra ricetta semplice. Con il cuore e le foglie che avanzano puoi realizzare tanti piatti diversi, dalla pasta con la verza a delle saporite polpette.

Prova anche i sarmale e i capù bergamaschi.

Come preparare gli involtini di verza

Per iniziare a preparare gli involtini di verza, taglia le patate a cubetti senza sbucciarle e lasciale rosolare in padella con un filo d’olio, il rosmarino e lo spicchio d’aglio 1. Una volta pronte metti da parte.

Nel frattempo fai lessare le foglie di verza in acqua bollente salata per 5 minuti 2. Trascorso il tempo indicato, scolale e mettile in una ciotola con acqua fredda così da bloccare la cottura.

Occupati poi della carne macinata: fai scaldare un filo d’olio nella stessa padella delle patate e lasciala cuocere per qualche minuto. Non dovrà essere troppo rosolata, in modo da avere un ripieno morbido 3.

Unisci anche le patate, aggiusta di pepe e sale e salta per qualche altro minuto 4. Quando è tutto pronto togli dal fuoco e lascia raffreddare.

Prepara in ultimo il condimento: fai sciogliere il burro in un pentolino, unisci gli spicchi d’aglio e le foglie di salvia e lascia insaporire a fuoco dolce 5.

A questo punto puoi comporre gli involtini: farcisci ogni foglia di verza con il formaggio scelto e il mix di carne e patate (6).

Per formare l'involtino, piega verso il centro i lati della foglia e poi arrotola delicatamente 7.

Disponili in una pirofila e condiscili con il burro aromatizzato 8.

Cuoci in forno statico preriscaldato, a 180 °C, per 20 minuti 9.

Gli involtini di verza sono pronti per essere serviti 10.

Consigli

Se preferisci cuocere gli involtini di verza in padella procedi come da ricetta fino al passaggio della cottura, poi mettili in una padella antiaderente oliata e lasciali rosolare per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura così da far dorare entrambi i lati. Puoi anche condirli con del sugo di pomodoro, saranno ancora più saporiti.

Una volta cotti, gli involtini di verza si conservano in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo. In alternativa puoi congelarli fino a due mesi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views