Video thumbnail
EASY GOURMET
episodio 462

Frittata: la ricetta per farla a regola d’arte e gli errori da evitare

Preparazione: 5 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6-8 persone
zoomed image
1
Immagine

ingredienti

Uova
10
Parmigiano grattugiato
60 gr
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La frittata è una delle prime ricette con cui tutti si cimentano in cucina, una preparazione a base di uova freschissime, sale, pepe e parmigiano grattugiato che, pur nella sua apparente semplicità, nasconde qualche insidia ai fornelli.

Per ottenere una frittata morbida, compatta e niente affatto spugnosa, occorrerà infatti rispettare pochi ma fondamentali accorgimenti. Gli ingredienti non andranno mai montati ma lavorati con i rebbi di una forchetta, in modo da non incorporare troppo aria, la padella dovrà essere della giusta dimensione (noi ne abbiamo utilizzata una da 26 cm di diametro per 10 uova) e, infine, il grasso scelto per la cottura dovrà avere un buon punto di fumo: da prediligere l'olio extravergine di oliva o il burro chiarificato.

Per quanto riguarda i tempi di preparazione sarà importante poi attenersi esattamente a quelli indicati dal nostro Michele Ghedini: in caso contrario la frittata si seccherebbe troppo e il risultato finale sarebbe inevitabilmente compromesso.

Noi ci siamo cimentati con la frittata classica tuttavia, se desideri, puoi unire un paio di cucchiai di panna liquida, oppure puoi arricchire il piatto con patatecipolle, asparagi, peperoni o altre verdure di stagione. Per una resa più profumata puoi aggiungere le spezie e le erbette aromatiche preferite mentre, per una più leggera, puoi versare il composto di uova all'interno di una teglia, rivestita con carta forno, e infornare il tutto a 170-180 °C per circa 30 minuti.

Scopri come preparare la frittata seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la frittata di albumi e la frittata soffiata.

Come preparare la frittata

Rompi le uova in una terrina a parte e sgusciale in una ciotola capiente 1.

Aggiungi il parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe fresco 2.

Sbatti gli ingredienti con i rebbi di una forchetta 3 facendo attenzione a non incorporare troppa aria.

Scalda un filo d'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, quindi versa il composto di uova 4.

Copri con un coperchio 5 e lascia cuocere su fiamma medio-bassa per 10-15 minuti.

Trascorso il tempo, capovolgi la frittata con l'aiuto di un piatto piano e mettila nuovamente nella padella 6.

Copri con il coperchio 7 e prosegui la cottura per altri 5 minuti.

Al termine, trasferisci la frittata su un piatto da portata 8.

Porta in tavola la frittata, tagliala a fette 9 e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views