;)
ingredienti
Il riccio di pandoro è un dessert originale e goloso, talmente semplice che potete prepararlo in pochissimi minuti con l'aiuto dei più piccoli di casa. Potete servirlo in occasione del pranzo delle feste, a merenda, tra una tombolata e l'altra, o come dolcetto di una festa di compleanno tra bimbi. Nulla vi vieta di prepararlo anche i giorni successivi alle festività, per riciclare il celebre e amato lievitato di tradizione veronese.
Nella nostra versione il pandoro viene tagliato a fette, farcito con una crema spalmabile al cacao e nocciole, quindi ricomposto a formare un grazioso riccio. Il musetto viene poi realizzato con confettini colorati, ciliegie candite e biscottini lunghi per simulare rispettivamente gli occhietti, il nasino e i baffi. A piacere, ovviamente, potete utilizzare la vostra crema spalmabile preferita (fondente, al latte, speculoos…), preparare la classica crema al mascarpone o una pasticciera profumata e dalla consistenza avvolgente.
Potete decorare il riccio anche con caramelle gommose, chicchi di caffè ricoperti di cioccolato, biscottini tipo mikado… Insomma, sbizzarritevi con la fantasia. Scoprite come realizzarlo in poche e facili mosse seguendo passo passo la nostra ricetta.
Come preparare il riccio di pandoro
;Resize,width=712;)
Tagliate il pandoro a metà 1.
Tagliate il pandoro a metà 1.
;Resize,width=712;)
Tagliate la prima metà a fette spesse circa 2 cm 2.
Tagliate la prima metà a fette spesse circa 2 cm 2.
;Resize,width=712;)
Procedete allo stesso modo con l’altra metà 3.
Procedete allo stesso modo con l’altra metà 3.
;Resize,width=712;)
Spalmate ogni fetta con la crema al cioccolato 4.
Spalmate ogni fetta con la crema al cioccolato 4.
;Resize,width=712;)
Posizionate man mano le fette su un tagliere o un vassoio, partendo da quelle più grandi 5.
Posizionate man mano le fette su un tagliere o un vassoio, partendo da quelle più grandi 5.
;Resize,width=712;)
Dovrete metterle leggermente sfalsate 6. Tenete da parte una fetta di pandoro e terminate con la cima.
Dovrete metterle leggermente sfalsate 6. Tenete da parte una fetta di pandoro e terminate con la cima.
;Resize,width=712;)
Prendete la fetta tenuta da parte e ricavatene un triangolo 7.
Prendete la fetta tenuta da parte e ricavatene un triangolo 7.
;Resize,width=712;)
Eliminate la crosta esterna 8.
Eliminate la crosta esterna 8.
;Resize,width=712;)
Spalmate il triangolo ottenuto con un po' di crema al cacao 9.
Spalmate il triangolo ottenuto con un po' di crema al cacao 9.
;Resize,width=712;)
Sistematelo frontalmente, a formare il musetto 10.
Sistematelo frontalmente, a formare il musetto 10.
;Resize,width=712;)
Formate gli occhietti con i confettini colorati e il naso con la ciliegia candita 11.
Formate gli occhietti con i confettini colorati e il naso con la ciliegia candita 11.
;Resize,width=712;)
Spezzate i biscottini ricoperti di cioccolato e realizzate i baffi 12.
Spezzate i biscottini ricoperti di cioccolato e realizzate i baffi 12.
;Resize,width=712;)
Portate in tavola e servite 13.
Portate in tavola e servite 13.
Conservazione
Conservate il riccio di pandoro in frigorifero, ben avvolto con la pellicola trasparente, per massimo 2-3 giorni: in questo modo eviterete che possa seccarsi.