video suggerito
video suggerito
ricetta

Ravioli capresi: la ricetta della pasta fresca ripiena fragrante e gustosa

Preparazione: 60 Min
Cottura: 15 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
0
Ravioli capresi

ingredienti

Mozzarella di bufala
360 gr
Farina 0
250 gr
Ricotta di bufala
150 gr
Concentrato di pomodoro
30 gr
Uova
2
Grana padano
2 cucchiai
Sale
q.b.
Basilico
q.b.
Farina di semola
q.b.
per il condimento
Pomodorini
300 gr
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Basilico
q.b.

ravioli capresi sono un primo tipico dell'isola di Capri, realizzato con ingredienti che ricordano la classica insalata: la pasta fresca all'uovo viene, infatti, aromatizzata con concentrato di pomodoro e farcita poi con un composto di ricotta, mozzarella di bufala, formaggio grattugiato e basilico.

Non rimarrà che lessare i ravioli ottenuti in acqua bollente salata e mantecarli poi con un sughetto di pomodoro semplice e fragrante: il risultato è un piatto profumato e delicato, perfetto per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o una ricorrenza speciale.

Scopri come preparare i ravioli capresi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i ravioli al pomodoro.

Come preparare i ravioli capresi

Per preparare i ravioli capresi, innanzitutto spezzetta la mozzarella di bufala e sistemala in un colino a maglie fitte posizionato all'interno di una ciotola 1, quindi riponila in frigo per farle perdere il siero in eccesso.

Nel frattempo, prepara l'impasto dei ravioli: raccogli in un recipiente le uova, il concentrato di pomodoro 2 e un pizzico di sale, quindi miscelali con una forchetta.

A questo punto, versa la farina in una terrina capiente e aggiungi la miscela di uova e pomodoro 3. Lavora gli ingredienti prima con la forchetta, poi a mano, finché non otterrai un composto ben amalgamato.

Trasferisci il composto sulla spianatoia e forma un panetto compatto 4, quindi avvolgilo con pellicola trasparente e lascialo riposare per circa 30 minuti.

Mentre l'impasto riposa, prepara la farcia: raccogli la ricotta di bufala, la mozzarella ben scolata e il formaggio grattugiato in una ciotola, quindi profuma con il basilico fresco spezzettato 5 e mescola per ottenere un ripieno liscio e omogeneo.

Trascorso il tempo di riposo dell'impasto, dividilo in quattro porzioni e stendi ognuna di queste con un matterello, fino a ottenere delle sfoglie spesse 2-3 mm al massimo 6.

Distribuisci sulla sfoglia delle noci di ripieno, distanziandole di almeno 3 cm, quindi bagna la pasta tutt'intorno alla farcia con i polpastrelli inumiditi 7.

Ricopri con un'altra sfoglia e falla aderire perfettamente, esercitando una leggera pressione con le dita. Se necessario, puoi eliminare l'aria in eccesso bucherellando la base della farcia con uno stecchino di legno. A questo punto, ricava i ravioli usando un apposito stampino 8 o tagliando la pasta con una rotella dentellata.

Man mano che sono pronti, disponi i ravioli su un tagliere o un vassoio spolverizzato di semola, affinché non si attacchino 9.

Occupati del condimento: versa un filo di olio extravergine di oliva in una padella, lascialo scaldare e fai soffriggere lo spicchio d'aglio. Aggiungi poi i pomodorini, già lavati e tagliati a spicchi 10 e cuoci per 10 minuti a fiamma medio-bassa, mescolando spesso, finché non saranno morbidi. Nel frattempo, sistema sul fuoco una pentola colma d'acqua e porta quest'ultima al bollore, quindi unisci una presa di sale e tuffa i ravioli.

Lessa i ravioli finché non affioreranno a galla, quindi scolali e trasferiscili nella padella con il condimento di pomodorini 11, insieme a qualche cucchiaio di acqua.

Manteca a fuoco vivace per qualche minuto, facendo saltare i ravioli in padella senza romperli, poi spegni il fuoco e aggiungi un altro po' di basilico fresco 12 e un filo di olio a crudo.

I ravioli capresi sono pronti: portali in tavola e gustali ben caldi 13.

Consigli

Puoi condire i ravioli capresi anche con un mestolo di ragù napoletano, oppure servirli mantecati con un condimento semplice di burro e salvia. A piacere, è possibile sostituire la ricotta e la mozzarella di bufala con formaggi vaccini, oppure usare delle alternative vegetali, da reperire al supermercato o fare in casa, per chi è intollerante al lattosio o per gli ospiti vegani.

Una volta cotti, ti suggeriamo di consumare i ravioli capresi al momento. Da crudi, puoi conservarli in frigorifero fino a 1 giorno, spolverizzati di semola. Se preferisci, puoi congelarli: sistemali sul vassoio e mettili in freezer per un'oretta, poi raccoglili in un sacchetto gelo e conservali fino a 2 mesi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views